• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montecorice: bambini diventano agricoltori e custodi dei semi antichi

Al via nuovi laboratori per i piccoli studenti dell'istituto "Patroni"

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 14 Febbraio 2018
Condividi

Al via nuovi laboratori per i piccoli studenti dell’istituto “Patroni”

MONTECORICE. Gli studenti dell’istituto comprensivo “Patroni” si confermano piccoli agricoltori ma anche custodi dei segreti e delle virtù della Dieta Mediterranea. Va avanti, infatti, il progetto realizzato dalla scuola e dai comuni di Pollica, Montecorice, San Mauro Cilento, insieme a Legambiente e Coldiretti per la costruzione di orti sinergici.

Grazie a questa iniziativa sarà più facile per i piccoli alunni apprendere nuove competenze e i segreti delle biodiversità locali. Il progetto è partito già ad inizio anno scolastico con i bambini del plesso scolastico di Agnone che hanno piantato nel cortile della loro scuola e poi raccolto ortaggi di stagione.

In questi giorni, invece, sono stati avviati dei nuovi laboratori basati sulle piante aromatiche e i grani antichi. Nel corso delle lezioni, tenute da alcuni esperti, gli scolari ma anche i docenti apprenderanno caratteristiche e peculiarità di questi prodotti di cui diventeranno essi stessi i custodi. Ogni bambino potrà realizzare un semensario per scambiare i propri semi con altri studenti o per trasmettere le proprie conoscenze a chi arriverà il prossimo anno scolastico.

I laboratori saranno propedeutici anche alla preparazione dei nuovi orti: nei prossimi mesi, infatti, è prevista la nuova semina in vista dell’estate, periodo in cui, nonostante la chiusura della scuola, i piccoli alunni continueranno occuparsi dell’orto.

“Quella che stiamo realizzando – ha spiegato il vicesindaco di Montecorice, Pasquale Tarallo – è una iniziativa che permette di insegnare ai più piccoli quali sono i vantaggi di coltivare e mangiare prodotti a chilometro zero. L’attività sta continuando e si allargherà anche ai plessi di Montecorice, San Mauro e Pollica”.

TAG:CilentoCilento Notiziemontecoricemontecorice notiziepollicasan mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.