Attualità

Una cilentana in corsa alle elezioni regionali del Lazio

E' candidata nelle liste a sostegno di Stefano Parisi

Carmela Di Marco

14 Febbraio 2018

E’ candidata nelle liste a sostegno di Stefano Parisi

C’è anche una cilentana in corsa per un posto nel consiglio regionale del Lazio. Si tratta di Carmen Botti, nativa di Salerno ma originaria di Sessa Cilento.

Dipendente della Rai da 25 anni, lo scorso mese è stata contattata dalla segreteria del Manager Stefano Parisi per la candidatura nella lista Energie per l’Italia, rientrante nella coalizione del centro-destra.

Pur essendo residente a Roma, Carmen Botti è sempre rimasta legata alle sue origini. Ogni anno torna in Cilento per trascorrere le sue vacanze ad Acquavella, frazione del Comune di Casal Velino. Sposata, con due figli di 22 e 19 anni, ha frequentato il liceo a Vallo della Lucania e si è laureata in Ingegneria Elettronica nel 1990 presso la facoltà Federico II di Napoli.

Ha lavorato dal 1990 al 1992 in IBM presso il Laboratorio Internazionale. Dal 1992 lavora presso la RAI Radiotelevisione Italiana di Roma. Si è occupata di radiofonia e di televisione digitale, in particolare ha collaborato al passaggio delle televisione dal segnale analogico al digitale su tutto il territorio nazionale.

Attualmente nella società tecnica della RAI, RAI WAY, ricopre un ruolo manageriale come responsabile della Qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home