• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: un milione e mezzo di euro per rimuovere la posidonia sulle spiagge

Benevento: interventi entro l'estate

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 14 Febbraio 2018
Condividi
Posidonia Agropoli

Benevento: interventi entro l’estate

AGROPOLI. «La posidonia spiaggiata è un problema storico della costiera agropolese». L’assessore al demanio Eugenio Benevento interviene sul problema annoso delle alghe presenti sul litorale di Agropoli.

La posidonia, diventa anno dopo anno una presenza scomoda e troppo ingombrante, sia per gli agropolesi che per i tanti turisti che decidono di soggiornare nella cittadina costiera. Quest’anno il problema si è allargato a numerose località cilentane. Due i litorali che ad Agropoli vedono una massiccia presenza di alghe: il Lido Azzurro e la Marina. I cittadini sempre più scorati chiedono una soluzione che non vanifichi il lavoro soprattutto nel periodo estivo. Lo smaltimento delle alghe è un serio problema per i comuni, Agropoli ha previsto che per liberare i litorali invasi dalla posidonia occorrono circa un milione e mezzo di euro.

L’assessore Benevento tiene a precisare alcuni punti in merito alla questione: «Tutti gli agropolesi sono a conoscenza che la posidonia marina non è un disagio perché scientificamente questa alga nasce laddove vi siano presupposti di acque limpide. Negli ultimi anni abbiamo visto che le spiagge sono state invase maggiormente dalla posidonia, per via delle condizioni climatiche. L’Inquinamento ed il riscaldamento delle acque marine porterà a un peggioramento delle condizioni dei litorali».

Eppure i cittadini così come i turisti vogliono spiagge pulite e scelgono in base alla presenza delle alghe e delle pulizie dei lidi. La ricetta dell’assessore Benevento è semplice: « Innanzitutto cercheremo di fare in modo di presentare ai turisti una spiaggia priva di posidonia, tenendo presente che è sempre il mare a dettarne i tempi e i modi. Dobbiamo aspettare l’arrivo del bel tempo per dare soluzione al problema, basterebbe una sola mareggiata per tornare al punto di partenza. Abbiamo già contattato la ditta che lo scorso ha provveduto al ripascimento del lungomare San Marco, la quale ha l’obbligo di intervenire nei prossimi tre anni. Faremo del tutto per presentare ai nostri cittadini ma anche ai turisti delle spiagge pulite e prive di alghe, sottolineando che abbiamo rimandato solo il problema ma non l’abbiamo risolto definitivamente».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziealgheCilentoCilento Notizielido azzurromarinaposidoniaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Treni regionali

Lavori su linea alta velocità: modifiche e cancellazioni su Intercity e Regionali dal 25 novembre

Variazioni e cancellazioni dei treni in Campania tra il 25 novembre e…

Corte di Cassazione

Fallimento Beton Bert, la Cassazione: distrazioni di fondi con leasing fittizi e cessioni sottocosto

Arrivano le motivazioni della sentenza che conferma la condanna della Corte d'Appello…

Feldi Eboli

Futsal, la Feldi cede nel derby. Sorriso per lo Sporting Sala Consilina

Salesi secondi in classifica, scavalcata proprio la Feldi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.