Attualità

Agropoli: un milione e mezzo di euro per rimuovere la posidonia sulle spiagge

Benevento: interventi entro l'estate

Sergio Pinto

14 Febbraio 2018

Posidonia Agropoli

Benevento: interventi entro l’estate

AGROPOLI. «La posidonia spiaggiata è un problema storico della costiera agropolese». L’assessore al demanio Eugenio Benevento interviene sul problema annoso delle alghe presenti sul litorale di Agropoli.

La posidonia, diventa anno dopo anno una presenza scomoda e troppo ingombrante, sia per gli agropolesi che per i tanti turisti che decidono di soggiornare nella cittadina costiera. Quest’anno il problema si è allargato a numerose località cilentane. Due i litorali che ad Agropoli vedono una massiccia presenza di alghe: il Lido Azzurro e la Marina. I cittadini sempre più scorati chiedono una soluzione che non vanifichi il lavoro soprattutto nel periodo estivo. Lo smaltimento delle alghe è un serio problema per i comuni, Agropoli ha previsto che per liberare i litorali invasi dalla posidonia occorrono circa un milione e mezzo di euro.

L’assessore Benevento tiene a precisare alcuni punti in merito alla questione: «Tutti gli agropolesi sono a conoscenza che la posidonia marina non è un disagio perché scientificamente questa alga nasce laddove vi siano presupposti di acque limpide. Negli ultimi anni abbiamo visto che le spiagge sono state invase maggiormente dalla posidonia, per via delle condizioni climatiche. L’Inquinamento ed il riscaldamento delle acque marine porterà a un peggioramento delle condizioni dei litorali».

Eppure i cittadini così come i turisti vogliono spiagge pulite e scelgono in base alla presenza delle alghe e delle pulizie dei lidi. La ricetta dell’assessore Benevento è semplice: « Innanzitutto cercheremo di fare in modo di presentare ai turisti una spiaggia priva di posidonia, tenendo presente che è sempre il mare a dettarne i tempi e i modi. Dobbiamo aspettare l’arrivo del bel tempo per dare soluzione al problema, basterebbe una sola mareggiata per tornare al punto di partenza. Abbiamo già contattato la ditta che lo scorso ha provveduto al ripascimento del lungomare San Marco, la quale ha l’obbligo di intervenire nei prossimi tre anni. Faremo del tutto per presentare ai nostri cittadini ma anche ai turisti delle spiagge pulite e prive di alghe, sottolineando che abbiamo rimandato solo il problema ma non l’abbiamo risolto definitivamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home