• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro, la tassa di soggiorno aumenta: è polemica

Imprenditori delle strutture ricettive: offerta scadente

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Febbraio 2018
Condividi

Imprenditori delle strutture ricettive: offerta scadente

CENTOLA. Aumento della tassa di soggiorno e mancata programmazione turistica: in rivolta gli imprenditori di Palinuro. I titolari di oltre trenta strutture ricettive hanno sottoscritto e protocollato un documento di protesta richiamando all’attenzione l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Stanziola.

La mobilitazione è partita dopo l’aumento della tassa di soggiorno, deciso dagli amministratori per la prossima stagione estiva senza un reale confronto con gli imprenditori cittadini. La tassa dovrebbe passare da un euro ad un euro e cinquanta centesimi. «Dobbiamo chiedere ai nostri turisti più soldi per la tassa di soggiorno – lamentano gli imprenditori – ma in cambio presentiamo un paese nel degrado. Marciapiedi impraticabili, strade con rifiuti abbandonati, quartieri trasformati in centri di accoglienza, collegamenti inesistenti, spiagge sporche, poca sicurezza, assenza di decoro e di infrastrutture adeguate a qualificare Palinuro a centro turistico di eccellenza».

«Ci preme ricordare – ribadiscono gli imprenditori – che la tassa di soggiorno è una quota che il turista versa per usufruire dei servizi forniti da una località e che lasciano nell’avventore il piacevole ricordo del luogo visitato, quindi non solo feste e spettacoli a più non posso e di poca qualità». Gli operatori turistici sono consapevoli che Palinuro, oggi, non vive i tempi d’oro degli anni addietro.
«Deve quindi mantenere un profilo umile e desideroso di riscatto, ospitando e facendo star bene chi lo raggiunge, evitando il più possibile di risvegliare lo spirito polemico del turista». L’aumento della tassa è stato deciso poi fuori tempo massimo, senza considerare che tra ottobre e dicembre le strutture hanno già stampato i listini, pubblicato le tariffe online per cui «è complicato e poco serio dover rettificare oggi l’aumento della tassa».

L’invito rivolto all’amministrazione è di «rivedere e sospendere quanto deciso in una riunione, poco rappresentativa della categoria, e di riconvocare con gli imprenditori un incontro collegiale che affronti i problemi seri legati al settore turistico».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinurotassa di soggiorno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.