• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Evasione fiscale, sequestri per 440mila euro nel salernitano

Operazione condotta dalla Guardia di Finanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Febbraio 2018
Condividi

Operazione condotta dalla Guardia di Finanza

Su disposizione della Procura della Repubblica di Salerno, la Guardia di Finanza di Positano ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, nei confronti di una società operante nel settore della vendita di materiale edilizio.
L’esecuzione della misura cautelare reale è giunta a conclusione di una verifica fiscale, in esito alla quale, il rappresentante legale dell’azienda, è stato deferito per aver omesso di dichiarare, dal 2013 al 2016, I.V.A. ed I.R.E.S. complessivamente dovute per oltre 440.000 euro, superando così le cosiddette ‘soglie di legge’ previste dall’art. 5 del D.Lgs n. 74/2000 per la punibilità del reato fiscale commesso.

Su richiesta di questa Procura della Repubblica, il gip del Tribunale di Salerno ha disposto l’adozione della misura cautelare reale a garanzia del credito erariale con decreto di sequestro preventivo per equivalente delle somme della società e, fino al completo soddisfacimento della pretesa dell’Erario, delle disponibilità finanziarie e dei beni dell’indagato, per un valore corrispondente all’imposta evasa.

A fronte del citato provvedimento le Fiamme Gialle hanno sequestrato le disponibilità finanziarie depositate sui rapporti di conto corrente della società e del suo rappresentante legale, unitamente alla sua quota di partecipazione al capitale dell’azienda e a due autoveicoli al medesimo intestati, fino a concorrenza del profitto del reato, pari a 444.763 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:evasioneFINANZApositano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Sapri

Sapri: Comune punta a realizzare il “Museo risorgimentale Carlo Pisacane”

L’obiettivo del progetto è l’avvio di un percorso per la realizzazione di…

Municipio Cuccaro Vetere

Cilento: Immobili inutilizzati trovano nuova vita. Ecco i progetti Casematte

Diversi centri del Cilento stanno aderendo all'avviso per la selezione di immobili…

Agropoli, Andrea e Luigi Rizzo ai Mondiali UWW di Pankration MMA

Conquistata una medaglia di bronzo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.