Attualità

Volontari in azione sul Monte Bulgheria per sistemare gli antichi sentieri

Nel prossimo week end al via i "Laboratori Camminati"

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2018

Nel prossimo week end al via i “Laboratori Camminati”

Una giornata sul Monte Bulgheria per ripulire e sistemare i sentieri che dalla Chiesa dell’Annunziata di Licusati salgono verso la Cropana. E’ questa l’iniziativa dell’associazione Jazzi che nel week end, insieme a tanti volontari, attivisti e appassionati, si è dedicata alla manutenzione degli antichi percorsi.

L’iniziativa precede altri importanti appuntamenti. L’associazione Jazzi, infatti, avvierà dal prossimo week end dei “laboratori camminati” con l’artista Claudio Losi.

Il primo sarà il giorno 10 febbraio alle 10.30 , appuntamento alla chiesa dell’Annunziata di Licusati. In questo incontro, l’artista sarà accompagnata da Matteo Meschiari che si occupa di antropologia e letteratura, ecologia culturale e arte preistorica , il naturalista Arnaldo Iudici e Marco Belpoliti, scrittore, saggista e critico letterario. Il progetto di Claudia Losi, che da anni focalizza la sua ricerca sul rapporto tra natura e immaginario, e sugli aspetti storici e antropologici dell’ambiente in cui interviene, è stato commissionato dall’ associazione Jazzi nell’area del Monte Bulgheria.

Il monte, con le sue caratteristiche fisiche e antropiche precise, pietre, radi boschi, nebbie basse diventa il paradigma naturale su cui cominciare un ragionamento. Si tratta di un intervento progettuale che evidenzia un possibile percorso per trasformare il paesaggio in riflessione, come percepiamo i luoghi significa anche come costruiamo i pensieri. Attraverso un rapporto reale, fisico con e nei luoghi ( Landscape – Mindscape- Walkscape ) si dà avvio alla prima fase del progetto di Claudia Losi che prevede una serie di 3 appuntamenti collettivi. Gli invitati saranno chiamati a restituire attraverso il proprio sguardo, le proprie conoscenze e pratiche l’esperienza di paesaggio e di natura che è stata vissuta direttamente durante le brevi esplorazioni collettive. Gli incontri camminati saranno aperti al pubblico fino ad un massimo di 15 persone, per iscrizioni: info@jazzi.it entro l’8 febbraio 2018.

Programma della giornata del 10.02.2018:
10:30 Appuntamento: Chiesa dell’Annunziata (Licusati) e inizio della camminata
13:30 Pranzo a sacco (offerto dall’associazione Jazzi)
15:30 ritorno in paese
16:00 Incontro informale con i partecipanti e aperitivo al bar
17:30 Chiusura

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home