Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Volontari in azione sul Monte Bulgheria per sistemare gli antichi sentieri

Nel prossimo week end al via i "Laboratori Camminati"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Febbraio 2018
Condividi

Nel prossimo week end al via i “Laboratori Camminati”

Una giornata sul Monte Bulgheria per ripulire e sistemare i sentieri che dalla Chiesa dell’Annunziata di Licusati salgono verso la Cropana. E’ questa l’iniziativa dell’associazione Jazzi che nel week end, insieme a tanti volontari, attivisti e appassionati, si è dedicata alla manutenzione degli antichi percorsi.

L’iniziativa precede altri importanti appuntamenti. L’associazione Jazzi, infatti, avvierà dal prossimo week end dei “laboratori camminati” con l’artista Claudio Losi.

Il primo sarà il giorno 10 febbraio alle 10.30 , appuntamento alla chiesa dell’Annunziata di Licusati. In questo incontro, l’artista sarà accompagnata da Matteo Meschiari che si occupa di antropologia e letteratura, ecologia culturale e arte preistorica , il naturalista Arnaldo Iudici e Marco Belpoliti, scrittore, saggista e critico letterario. Il progetto di Claudia Losi, che da anni focalizza la sua ricerca sul rapporto tra natura e immaginario, e sugli aspetti storici e antropologici dell’ambiente in cui interviene, è stato commissionato dall’ associazione Jazzi nell’area del Monte Bulgheria.

Il monte, con le sue caratteristiche fisiche e antropiche precise, pietre, radi boschi, nebbie basse diventa il paradigma naturale su cui cominciare un ragionamento. Si tratta di un intervento progettuale che evidenzia un possibile percorso per trasformare il paesaggio in riflessione, come percepiamo i luoghi significa anche come costruiamo i pensieri. Attraverso un rapporto reale, fisico con e nei luoghi ( Landscape – Mindscape- Walkscape ) si dà avvio alla prima fase del progetto di Claudia Losi che prevede una serie di 3 appuntamenti collettivi. Gli invitati saranno chiamati a restituire attraverso il proprio sguardo, le proprie conoscenze e pratiche l’esperienza di paesaggio e di natura che è stata vissuta direttamente durante le brevi esplorazioni collettive. Gli incontri camminati saranno aperti al pubblico fino ad un massimo di 15 persone, per iscrizioni: info@jazzi.it entro l’8 febbraio 2018.

Programma della giornata del 10.02.2018:
10:30 Appuntamento: Chiesa dell’Annunziata (Licusati) e inizio della camminata
13:30 Pranzo a sacco (offerto dall’associazione Jazzi)
15:30 ritorno in paese
16:00 Incontro informale con i partecipanti e aperitivo al bar
17:30 Chiusura

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.