Cilento

Parte la campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP

Gli appuntamenti prendono il via nel pomeriggio

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2018

Gli appuntamenti prendono il via nel pomeriggio

InfoCilento - Canale 79

Partirà con un convegno inaugurale, mercoledì 31 Gennaio 2018 alle ore 18.30, dall’Agripaestum di Capaccio-Paestum, sito al km 90,700 della SS 18 Tirrenia Inferiore, la campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020

All’incontro saranno presenti Franco Alfieri (Consigliere per le Politiche Agricole Regione Campania), Filippo Diasco (Direttore Generale Agricoltura Regione Campania), il Sindaco del Comune di Capaccio-Paestum Franco Palumbo, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, il Presidente della O.P. Terra Orti Alfonso Esposito e il Direttore della O.P. Terra Orti Emilio Ferrara. Parteciperanno altri amministratori e funzionari pubblici, esperti del settore, imprenditori agricoli, parti sociali e dirigenti scolastici.

Il convegno sarà accompagnato da una degustazione di piatti tipici aventi come protagonista il Carciofo di Paestum IGP preparati dalla Chef Helga Liberto.

Durante il convegno saranno presentate le varie attività previste nella grande campagna promozionale che accompagna la produzione 2018 di questo importante prodotto d’eccellenza.

“La campagna di promozione parte non a caso con questo convegno – ha dichiarato Alfonso Esposito, presidente di Terra Orti –  perché il primo febbraio c’è l’apertura della campagna di raccolta 2018. Il progetto di promozione – prosegue Alfonso Esposito – prevede tutta una serie di attività per comunicare la bontà del prodotto e per incrementarne il consumo. Tra queste ricordiamo i diversi workshop con operatori e consumatori, gli eventi gastronomici nei ristoranti, le giornate di informazione presso i punti vendita della GDO, i percorsi di gusto riservati a giornalisti, la presenza in importanti esposizioni fieristiche come “Fruit Logistica” di Berlino, “Cibus” di Parma e “Taste” di Firenze per offrire una panoramica completa sull’importanza di questo ortaggio e al contempo farlo conoscere all’estero”.

“Il Carciofo di Paestum IGP sarà inoltre presente nelle scuole – continua il Dottor Esposito – con attività didattiche e di animazione e con incontri di educazione alimentare rivolti ad un pubblico differenziato per promuovere la bontà del prodotto e la sua importanza per la salute, essendo un concentrato di principi attivi e virtù terapeutiche. Il Carciofo di Paestum IGP infatti è ricco di potassio, sodio, magnesio, ferro e vitamine del gruppo A e B, ha proprietà digestive e diuretiche ed è un ottimo alleato per combattere il colesterolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home