Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parte la campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP

Gli appuntamenti prendono il via nel pomeriggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Gennaio 2018
Condividi

Gli appuntamenti prendono il via nel pomeriggio

Partirà con un convegno inaugurale, mercoledì 31 Gennaio 2018 alle ore 18.30, dall’Agripaestum di Capaccio-Paestum, sito al km 90,700 della SS 18 Tirrenia Inferiore, la campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020

All’incontro saranno presenti Franco Alfieri (Consigliere per le Politiche Agricole Regione Campania), Filippo Diasco (Direttore Generale Agricoltura Regione Campania), il Sindaco del Comune di Capaccio-Paestum Franco Palumbo, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, il Presidente della O.P. Terra Orti Alfonso Esposito e il Direttore della O.P. Terra Orti Emilio Ferrara. Parteciperanno altri amministratori e funzionari pubblici, esperti del settore, imprenditori agricoli, parti sociali e dirigenti scolastici.

Il convegno sarà accompagnato da una degustazione di piatti tipici aventi come protagonista il Carciofo di Paestum IGP preparati dalla Chef Helga Liberto.

Durante il convegno saranno presentate le varie attività previste nella grande campagna promozionale che accompagna la produzione 2018 di questo importante prodotto d’eccellenza.

“La campagna di promozione parte non a caso con questo convegno – ha dichiarato Alfonso Esposito, presidente di Terra Orti –  perché il primo febbraio c’è l’apertura della campagna di raccolta 2018. Il progetto di promozione – prosegue Alfonso Esposito – prevede tutta una serie di attività per comunicare la bontà del prodotto e per incrementarne il consumo. Tra queste ricordiamo i diversi workshop con operatori e consumatori, gli eventi gastronomici nei ristoranti, le giornate di informazione presso i punti vendita della GDO, i percorsi di gusto riservati a giornalisti, la presenza in importanti esposizioni fieristiche come “Fruit Logistica” di Berlino, “Cibus” di Parma e “Taste” di Firenze per offrire una panoramica completa sull’importanza di questo ortaggio e al contempo farlo conoscere all’estero”.

“Il Carciofo di Paestum IGP sarà inoltre presente nelle scuole – continua il Dottor Esposito – con attività didattiche e di animazione e con incontri di educazione alimentare rivolti ad un pubblico differenziato per promuovere la bontà del prodotto e la sua importanza per la salute, essendo un concentrato di principi attivi e virtù terapeutiche. Il Carciofo di Paestum IGP infatti è ricco di potassio, sodio, magnesio, ferro e vitamine del gruppo A e B, ha proprietà digestive e diuretiche ed è un ottimo alleato per combattere il colesterolo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.