Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, ok ad un progetto di alternanza scuola-lavoro con l’I.I.S. “Vico-De Vivo”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, ok ad un progetto di alternanza scuola-lavoro con l’I.I.S. “Vico-De Vivo”

L'iniziativa è dell’Osservatorio Politiche Sociali e Giovanili

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Gennaio 2018
Condividi

L’iniziativa è dell’Osservatorio Politiche Sociali e Giovanili

Il Comune di Agropoli – Osservatorio Politiche Sociali e Giovanili ha stipulato una convenzione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Vico-De Vivo” di Agropoli per l’attivazione di un progetto di alternanza scuola-lavoro. L’Osservatorio intende monitorare da un punto di vista qualitativo e quantitativo comportamenti, disagi, abitudini, mode, devianze, usi e abusi degli adolescenti agropolesi in riferimento alla rete Internet e ai social network, a partire dai 14 anni di età.

L’obiettivo è di comprendere in maniera più approfondita l’entità dei fenomeni da iperconnessione presenti sul territorio, soprattutto nell’ottica di una prevenzione mirata. Programmare interventi e azioni efficaci in linea con le reali peculiarità ed esigenze dei giovani del territorio è la priorità assoluta del servizio. Verranno coinvolti  attivamente gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nel lavoro di ricerca. Attraverso incontri informativi/formativi, tenuti da esperti del settore, che avranno lo scopo di “istruire” i ragazzi sui principi generali relativi alla metodologia e alle tecniche di ricerca sociale e sui principali rischi correlati all’uso improprio delle nuove tecnologie da parte dei minori, gli alunni verranno operativamente inseriti nella progettazione e programmazione delle azioni.

È prevista la somministrazione di un questionario a un campione di studenti, l’elaborazione e la presentazione pubblica dei dati attraverso la stesura di un report multimediale realizzato con la partecipazione degli alunni. Il progetto, che prenderà il via domani, 1 febbraio, durerà per tutto l’anno scolastico in corso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image