Cilento

FOTO | Capaccio Paestum, inaugurato il nuovo micronido in località Laura

Questa mattina il taglio del nastro

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2018

Questa mattina il taglio del nastro

InfoCilento - Canale 79

È stato inaugurato stamattina (30 gennaio 2017) il micronido comunale “Il Calore delle Coccole” in località Laura. La struttura, ubicata in via Francesco Gregorio, ospiterà bambini di età compresa tra i 6 e i 36 mesi. Il servizio, gestito dal Piano di Zona Ambito Salerno 7, sarà garantito dal Consorzio Cooperative Sociali “La Rada”. Il taglio del nastro, che ha sancito l’apertura ufficiale della struttura, è avvenuto alla presenza del Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, della consigliera con delega alle Politiche Sociali, Annalisa Gallo, e della presidente del Consorzio “La Rada”, Elena Silvestri. Presenti, inoltre, anche altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale.

«Per chi ama i bambini, i giovani, la scuola, l’apertura del micronido rappresenta un momento di rilevanza e allo stesso tempo un punto di partenza per offrire sempre più servizi ai cittadini. – ha commentato il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – È una bella struttura, dotata di personale qualificato,- dei veri e propri angeli -, che si prenderà cura di questi straordinari bambini. È un punto di partenza, come già dicevo, perché in tutte le borgate le mamme dovranno avere la possibilità di usufruire di questo importante servizio. È la dimostrazione che c’è grande voglia di fare bene, di lavorare in modo serio, di servire la comunità».

«Rappresenta un segnale di attenzione al territorio e soprattutto verso i più piccoli che come Amministrazione abbiamo sempre messo al primo posto. – ha aggiunto la consigliera  alle Politiche Sociali, Annalisa Gallo – Ci siamo, infatti, impegnati tantissimo per far sì che questo servizio potesse essere attivato, offrendo di fatto la possibilità ai bambini di poter crescere e giocare in spazi, interni ed esterni, accoglienti, sicuri e soprattutto con personale dotato di tantissima professionalità. Era una necessità per il nostro territorio non più rinviabile».

«I bambini – ha sottolineato la presidente del Consorzio “La Rada”, Elena Silvestri – saranno seguiti da personale qualificato e svolgeranno in questa splendida struttura attività di laboratorio che saranno strutturate diversamente a seconda della fascia d’età. Siamo orgogliosi di poter offrire questo servizio così atteso e utile alla comunità di Capaccio Paestum».

All’interno del micronido, i bambini potranno svolgere diverse attività: laboratori grafico-pittorici, laboratori psicomotori, laboratori teatrali e narrativi, giochi e tanto altro ancora. Sarà aperto nelle prime due settimane, dal lunedì al sabato, nella fascia oraria 8.30-12.30. Con l’attivazione della mensa, invece, la struttura sarà aperta dalle 8 alle 16, dal lunedì al venerdì. Nella giornata di sabato, infine, il micronido resterà aperto dalle 8.30 alle 12.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home