Attualità

Sabati tra natura e cultura: al via le escursioni alla scoperta del Cilento

Ecco gli appuntamenti

Annalisa Russo

26 Gennaio 2018

Ecco gli appuntamenti

InfoCilento - Canale 79

Sabato 27 gennaio avrà luogo a Roccagloriosa e a Bosco il primo appuntamento di “Sabati tra natura e cultura”, organizzata dalla sottosezione CAI (Club Alpino Italiano) di Montano Antilia, in collaborazione con le sezioni di Salerno e Cava dei Tirreni.

Nel primo appuntamento sarà possibile visitare la bellissima area archeologica di Roccagloriosa, oltre ai musei e al caratteristico centro storico. Seguirà una degustazione di prodotti tipici della dieta mediterranea.

Successivamente, il percorso continua nel vicino e caratteristico borgo di Bosco, per la visita della Casa Museo di José Ortega, pittore realista spagnolo che qui trascorse gli ultimi vent’anni di vita. Sarà anche un incontro con la storia, in quanto a Bosco è possibile visitare i luoghi simbolo dei moti rivoluzionari cilentani del 1828.
Il primo appuntamento di “Sabati tra natura e cultura” avrà delle guide d’eccezione: a introdurre i due borghi ai visitatori, infatti, saranno i ragazzi del Liceo Scientifico di Sapri, impegnati nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro in collaborazione con il CAI.

Le prossime date dell’iniziativa saranno le seguenti:
17 marzo: Laurino
19 maggio: Sassano – Valle delle orchidee – Monte San Giacomo
15 settembre: Ascea – Punta del Telegrafo – sentiero degli innamorati – Velia
17 novembre: Teggiano
L’intento degli organizzatori è quello di valorizzare il territorio, al fine di evitare che l’abbandono dei borghi antichi possa comportare la perdita definitiva delle tradizioni e dei prodotti locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Torna alla home