In Primo Piano

Convegno a Padula: prevenzione e contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo

L'incontro si terrà nella splendida cornice della Certosa

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2018

L’incontro si terrà nella splendida cornice della Certosa

InfoCilento - Canale 79

Nella mattinata di domani, alle ore 10.30, nella splendida cornice della Certosa di San Lorenzo a Padula, si terrà un convegno sulla prevenzione e il contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo. Sarà una giornata di sensibilizzazione su temi che sono oramai quotidianamente al centro del dibattito anche, purtroppo, per i sempre più frequenti episodi che riguardano adolescenti e, spesso, anche minori.
Il compito di introdurre e moderare il convegno sarà affidato a Vincenzo Maria Pinto, referente dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula per la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo.
I saluti di rito saranno affidati a Liliana Ferzola, Dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, a Paolo Imparato, Sindaco di Padula, a S.E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro e a Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.
Gli interventi saranno molteplici. Aprirà i lavori Rosa Maria Zampetti, Dirigente del settore adolescenza Asl Salerno. A seguire, interverranno Aldo Diavoletto, psichiatra per l’infanzia e l’adolescenza del dipartimento di salute mentale dell’Asl Salerno, Pasquale Errico, Questore di Salerno, Roberta Manzo, Ispettore polizia postale e delle comunicazioni, Giuseppe Cicalese, Consigliere politico del Presidente della Provincia di Salerno per i fondi diretti ed indiretti, Mariarosaria Vitiello, Consigliere politico del Presidente della Provincia per le politiche culturali, educative e scolastiche, Luisa Franzese, Direttore generale USR Campania. Chiuderà il convegno Lucia Fortini, Assessore Regionale all’Istruzione e alle Politiche Sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Torna alla home