Cilento

Biagio Izzo e Rocio Munoz Morales al “De Filippo” di Agropoli

Giovedì 25 Gennaio, A Teatro, spazio alle risate e a un concorso social

Barbara Maurano

23 Gennaio 2018

Biagio Izzo

Giovedì 25 Gennaio, A Teatro, spazio alle risate e a un concorso social


Giovedì 25 Gennaio, alle ore 20.45, torna Biagio Izzo al “De Filippo” di Agropoli con la commedia “Di’che ti manda Picone”.

InfoCilento - Canale 79

Era il 1984 quando Nanni Loy raccontava al cinema la storia di un operaio dell’Italsider di Bagnoli che, per protestare contro la chiusura della fabbrica, si diede fuoco davanti al consiglio comunale sotto gli occhi della moglie e del figlio piccolo. A distanza di più di trent’anni il regista Giuseppe Miale di Mauro porta sul palcoscenico la storia di Antonio Picone (Biagio Izzo), il bimbo che ha assistito alla tragica morte del padre. Un sequel che parte dalla penna di Elvio Porta, già autore del film.

Il protagonista è incapace di assumersi delle responsabilità e vive nel ricordo di un padre andato via troppo presto. Quando la sua compagna gli annuncia di essere incinta, Antonio ha un momento di sbandamento che lo porterà a conoscere un mondo di personaggi, a volte subdoli, a volte ridicoli. Tra gag, prese di coscienza, riflessioni e risate il protagonista sarà costretto a decidere da che parte stare: tra gli adulti o nell’incantato mondo infantile.

Il cast, oltre a Biagio Izzo, è composto da Rocio Munoz Morales, Mario Porfito, Lucio Aiello, Agostino Chiummariello, Rosa Miranda, Antonio Romano, Arduino Speranza e Felicia Del Prete. In occasione di questo spettacolo, fuori abbonamento, il direttore artistico Pierluigi Iorio ha lanciato una simpatica iniziativa: gli spettatori presenti in sala potranno scattare un selfie e pubblicarlo su Facebook e su Instagram con l’hastag #sonoaldefilippo. Lo scatto con più like si aggiudicherà un biglietto gratuito per un altro spettacolo a scelta della stagione teatrale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home