Attualità

Agropoli, operatori turistici incontrano sindaco Coppola

Ecco le proposte dell'AOTA

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2018

Municipio Agropoli

Ecco le proposte dell’AOTA

Oltre alla cordialità tanta sostanza nell’incontro svoltosi, lo scorso pomeriggio, tra il Sindaco Adamo Coppola e il Direttivo dell’AOTA. Alla volontà condivisa di sostenere al meglio i prossimi eventi in programmazione ad Agropoli, si è aggiunto un confronto su una serie di criticità rispetto alle quali l’Amministrazione ha manifestato ogni possibile intento risolutivo.

Gli operatori turistici, con lo scopo di elevare il livello di qualità della presenza turistica ad Agropoli, hanno richiesto, con dovizia di particolari e l’indicazione di proposte specifiche, un maggiore impegno nella risoluzione delle seguenti criticità, che vengono riportate in sintesi. – maggior cura nella pulizia della città e delle spiagge in modo che possano essere fruite in un arco di tempo maggiore; – impegno massimo per contrastare la microdelinquenza e l’illegalità diffusa con una presenza più efficace della polizia municipale e delle forze dell’ordine; a tal fine si è suggerito di avviare ogni possibile azione volta all’apertura di un posto di polizia nel periodo estivo; – controllo e regolarizzazione dell’offerta di servizi turistici scadenti e non regolamentati che abbassano fortemente la qualità della presenza turistica ed esercitano una “concorrenza sleale” nei confronti degli operatori che agiscono correttamente; – miglioramento dei servizi al turismo e al territorio sia in termini di trasporti che di presenza di infopoint con personale qualificato. Il sindaco ha riferito che è in fase avanzata di studio l’applicazione della tassa di soggiorno i cui introiti avranno vincolo di riutilizzo in servizi di qualificazione del territorio.

L’AOTA si è impegnata a valutare, con gli operatori del settore, l’impatto di tale proposta pur comprendendo le esigenze dell’ente in termini di acquisizione di ulteriori risorse. L’AOTA ha inoltre avanzato la richiesta della creazione di un “tavolo tecnico” quale strumento di confronto ed elaborazione, costituito da figure istituzionali di riferimento e da operatori del settore. Le basi per un confronto dialogico e costruttivo sono state poste, con la reciproca consapevolezza del valore da attribuire ad una delle attività economiche trainanti del nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home