Alburni

Cilento: il marchio del Parco è una realtà

Giovedì 18 gennaio la presentazione presso la Sala Conferenza del Centro Studi e Ricerche sulla Biodivesità a Vallo della Lucania

Antonella Capozzoli

17 Gennaio 2018

Giovedì 18 gennaio la presentazione presso la Sala Conferenza del Centro Studi e Ricerche sulla Biodivesità a Vallo della Lucania

Il marchio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è, ufficialmente, una realtà.

Soltanto qualche mese fa, il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, parlava del marchio come di “una grande scommessa capace di dare un riconoscimento concreto alla qualità dei prodotti del territorio.”

Oggi, quella scommessa è risultata vincente.

Giovedì 18 gennaio, a partire dalle 12.00, è prevista la conferenza stampa per la presentazione del marchio presso la Sala Conferenza del Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità, in località Montesani, a Vallo della Lucania.

Tante le personalità presenti: Franco Alfieri, capo segreteria del Presidente della Giunta Regionale della Campania, on. Vincenzo De Luca; Andrea Prete, Presidente CCIAA Salerno; Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania; Vera Buonomo, Presidente CopAgri Campania; Raffaele Esposito, Presidente Confesercenti Campania; Mario Grasso, Direttore CIA Campania; Giuseppe Orefice, Presidente Sloow Food Campania; Rosario Rago, Presidente ConfAgricoltura Campania; Franco Risi, Presidente ConfArtigianato Campania; Vittorio Sangiorgio, Presidente Coldiretti Salerno; Salvatore Scafuri, Presidente ConfCooperative Campania.

L’obiettivo perseguito con la nascita del marchio è quello di legare il Parco al mondo produttivo, economico e sociale del territorio, attivando meccanismi virtuosi capaci di incidere positivamente sul miglioramento della qualità della vita dei residenti, aumentare l’occupazione e contribuire alla crescita attraverso la sostenibilità ambientale.

Il passo successivo, nel progetto originale raccontato dal Presidente Pellegrino, è rappresentato dalla creazione di una ” Rete del gusto della dieta mediterranea”: conciliare la bontà del prodotto e la qualità della produzione  significa garantire una spinta economica notevole al territorio, che cresce e si evolve seguendo i dettami del biologico e le km0.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Torna alla home