• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dimensionamento scolastico: ecco tutte le novità per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Poche le novità nel nostro comprensorio

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 16 Gennaio 2018
Condividi

Poche le novità nel nostro comprensorio

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Lucia Fortini, ha approvato il piano di dimensionamento della rete scolastica e della programmazione dell’offerta formativa della Regione Campania per l’anno scolastico 2018/2019.

Il provvedimento prevede la riorganizzazione della rete scolastica secondo le proposte contenute nei piani provinciali e deliberate dalle amministrazioni comunali o provinciali, secondo la rispettiva competenza, coerenti con gli indirizzi regionali. Il piano contiene inoltre l’attivazione dei nuovi indirizzi di studio, opzioni ed articolazioni degli stessi, negli istituti secondari di II grado, secondo le disponibilità in organico, al fine di distribuire uniformemente l’offerta formativa regionale coordinando le risorse esistenti con i fabbisogni professionali dei territori.

“Anche quest’anno la logica del dimensionamento non risponde esclusivamente a logiche numeriche e criteri economicistici. Abbiamo infatti sostenuto due principi fondamentali: salvaguardare l’occupazione e difendere la storia delle scuole, nel rispetto delle esigenze delle comunità locali” spiega l’assessore all’istruzione Lucia Fortini. “Per la prima volta siamo riusciti ad approvare il Piano entro il 31 dicembre, a dimostrazione della volontà dell’amministrazione guidata da Vincenzo de Luca di mantenere gli impegni, rispettando i tempi. Un ringraziamento particolare alle Organizzazioni Sindacali, all’Ufficio Scolastico Regionale e agli amministratori locali che ci hanno sostenuto in questo articolato processo”.

“Dal punto di vista dell’organizzazione e della programmazione dell’offerta scolastica e formativa, il Piano rappresenta il documento fondamentale su cui viene impostata tutta l’attività nell’annualità 2018/19 per il settore dell’istruzione regionale. Ringrazio le Organizzazioni Sindacali, l’Ufficio Scolastico Regionale e gli amministratori locali con cui abbiamo condiviso il lavoro di stesura del Piano, attraverso il metodo della collaborazione, guardando sempre all’interesse generale”, afferma l’assessore Fortini.

E“Abbiamo infatti tenuto conto di tutte le necessità, secondo la logica delle esigenze d’insieme di ogni territorio, mettendo al centro sempre la difesa e la promozione della Scuola nel suo complesso. Non abbiamo accolto alcune istanze che in astratto sarebbero potute apparire anche giuste e legittime, come la richiesta di approvazione di nuovi indirizzi, proprio per non mettere a rischio altre istituzioni scolastiche e depotenziare così l’offerta e l’organizzazione scolastica su base territoriale. Particolare attenzione, inoltre, è stata data alla salvaguardia delle autonomie scolastiche, evitando le reggenze, ma provando invece a difendere la storia e il prestigio degli istituti. Siamo venuti incontro alle tante comunità locali della nostra regione in cui gli istituti scolastici rappresentano un valore aggiunto per quel territorio, perché crediamo che un buon Piano di dimensionamento non possa rispondere esclusivamente a logiche numeriche e a criteri economicistici.
Ci siamo attenuti, nella stesura del Piano, alle Linee Guida generali approvate, le quali, testualmente, prevedono che per l’Anno Scolastico 2018/2019 non si procederà all’istituzione di nuovi licei musicali, licei coreutici e licei scientifici ad indirizzo sportivo’. A maggior ragione ci sorprendono, in riferimento a questo ultimo punto, le critiche mosse al Piano da alcuni esponenti politici : sarebbe bastato documentarsi, leggendo attentamente le Linee Guida, ed evitare così una polemica sterile e inutile”, conclude l’assessore Fortini.

Ecco le novità per il Cilento, Vallo di Diano e Alburni:

– Sicignano degli Alburni, istituita una sezione di scuola dell’infanzia all’IC Savio

– Vibonati/Sapri/Torraca, scorporo del plesso di Vibonati dall’IC di Santa Croce e accorpamento all’IC Dante Alighieri

– Serre/Controne/Castelcivita, scorporo del plesso di Controne facente parte dell’IC di Castelcivita e accorpamento dello stesso all’IC di Serre

– Buccino, istituzione dell’indirizzo grafica e comunicazione all’IIS Assteass

– Vallo della Lucania, istituito un corso serale ad indirizzo manutenzione e assistenza tecnica all’IIS Marconi

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziedimensionamento scolasticoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 18 novembre: Ariete, giornata dinamica. Pesci, la sensibilità è il tuo punto di forza

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Grave incidente a Salerno: auto fuori strada finisce in una scarpata

L’automobile ha sfondato una ringhiera ed è precipitata giù

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.