Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Giungano, presentato il progetto Erasmus + Sport “Sport is your health, sport is your life”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giungano, presentato il progetto Erasmus + Sport “Sport is your health, sport is your life”

Saranno realizzate attività sportive e laboratori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Gennaio 2018
Condividi
Panorama Giungano

Saranno realizzate attività sportive e laboratori

Ieri mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Giungano, si è tenuta la presentazione del progetto Erasmus + Sport “Sport is your health, sport is your life”, coordinato dall’Avis Comunale di Giungano, in partenariato con l’associazione “The Change is in you” di Tryavna- Bulgaria e con “Association of Paraplegics, Tetraplegics and Phisical Disabled of Kavala”, proveniente da Kavala- Grecia.

Il progetto persegue gli obiettivi della politica europea in materia di sport e salute e mira a promuovere e a sviluppare l’educazione e le competenze trasversali, attraverso lo sport, come parte integrante delle competenze chiave della cittadinanza europea, sottolineando l’importanza dell’apprendimento dei programmi per la prevenzione delle malattie e per la promozione della salute.
Il progetto persegue anche gli obiettivi della Carta olimpica; il presidente Ennio Francia, infatti, ha sottolineato l’importanza di iniziative simili e dello sport in genere, come mezzi per eliminare qualsiasi discriminazione di nazionalità, di razza, di religione, di orientamento politico.

Nel corso della conferenza, sapientemente moderata dalla prof. Ester Santomauro, le europrogettiste, l’Avv. Lucia Alfieri e l’Avv. Serena Vaina, nel sottolineare l’importanza dell’attuazione dei programmi europei e la rilevanza di progetti simili per piccole realtà come quella di Giungano, hanno invitato i giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni e i volontari nell’ambito della gioventù, a candidarsi al concorso per la selezione dei partecipanti alle attività sportive e ai numerosi laboratori che saranno realizzati nell’ambito del progetto.

Nel mese di ottobre 2018, l’Avis Comunale di Giungano, rappresentata dallo staff e da 2 volontari selezionati, farà visita all’organizzazione greca a Kavala; nel marzo 2019, invece, il presidente e i volontari si recheranno in Bulgaria, per conoscere metodi e pratiche promossi dalle associazioni partner.

All’incontro, hanno partecipato anche il Sindaco f.f. Cav. Giuseppe Orlotti, il Vice Presidente della Provincia di Salerno, Avv. Luca Cerretani, il Sindaco di Torcghiara, Avv. Massimo Farro, nonchè i Presidenti delle associazioni partners, George Konsoulas e Stanimir Chukov, che, nel ringraziare il presidente dell’Avis Comunale di Giungano, per la grande opportunità loro offerta, hanno auspicato di poter intraprendere un rapporto di collaborazione anche futura, nell’attuazione di altri progetti e nella promozione di altri programmi europei.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image