Curiosità

Curiosità | Agropoli, la leggenda dei gabbiani

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2018

“I gabbiani sono le anime dei marinai morti”

Narra un’antica leggenda agropolese che i gabbiani sono le anime dei marinai morti in mare e chi li uccide o li scaccia attira su di sé l’ira del Signore.

Ad Agropoli nel XVIII secolo ci fu una carestia e una grave pestilenza. Furono uccisi in quell’occasione molti capi di bestiame, considerati portatori del virus mortale.

L’unico cibo non infetto era costituito dai pesci. I pescatori però, se, intenti a pescare, incrociavano barche sconosciute, rientravano repentinamente nel porto, onde evitare eventuali forme di contagio.

Vi fu poi il mare in tempesta per diversi giorni, che impedì ai pescatori di salpare e dedicarsi alla pesca, necessaria per il sostentamento della popolazione in quel periodo di penuria di cibo. Successivamente, nonostante il perdurare delle cattive condizioni meteorologiche, che rendevano pericoloso avventurarsi in battute di pesca, i pescatori, di fronte alle drammatiche condizioni dei loro familiari che erano sul punto di morir di fame, decisero d’intraprendere lo stesso la battuta di pesca. I più giovani e forti salparono con tre barche, conservando tra le tre imbarcazioni una distanza tale da poter comunicare tra loro. Gettarono le reti, sperando in una pesca copiosa. Il loro destino era ormai segnato: un’onda tremenda travolse le barche, scaraventandole negli abissi marini. Sulla spiaggia adiacente al porto le donne aspettavano invano i loro eroici uomini. San Pietro e San Paolo assistettero alla drammatica vicenda. Provando pietà per gli sventurati marinai, li trasformarono in gabbiani, uccelli dalle splendide ali bianche, segnalatori di tempeste ai pescatori che si spingono al largo.

I gabbiani che volano sul porto di Acropoli sono le anime dei pescatori defunti e con i loro voli indicano l’arrivo di una bonaccia o di una tempesta. Essi sono uccelli docili e mansueti, cui i pescatori offrono spesso cibo, in segno di affetto e familiarità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home