Attualità

Vallo della Lucania: Yele al capolinea, vertici dimissionari

Istanza al Tribunale, chiesto lo scioglimento

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2018

Istanza al Tribunale, chiesto lo scioglimento

VALLO DELLA LUCANIA. Rifiuti nel Cilento. Arriva in tribunale lo scioglimento della Yele. I componenti del consiglio di Amministrazione sono tutti dimissionari, anche i soci hanno gettato la spugna. La società in poche parole è fuori gioco.

Il collegio sindacale ha chiesto quindi l’intervento della magistratura per accertare la presenza di cause determinanti lo scioglimento della società che da quindici anni si occupa del ciclo di rifiuti in 48 comuni del Cilento.

La società, si legge nell’istanza presentata in Tribunale, registra la continua e reiterata impossibilità di funzionamento dell’assemblea per il totale assenteismo di tutti i soci regolarmente convocati ben quattro volte nell’ultimo mese. Per il Collegio sindacale la Yele va sciolta anche per la mancata approvazione dei bilanci del 2015 e 2016. L’ultimo bilancio approvato risale al 2014. Nella nota si fa riferimento ad un deterioramento funzionale della società che di fatto nello stato attuale non è più in grado di perseguire oggetto sociale. Si parla di una paralisi irreversibile che ha portato la società a non poter più svolgere alcuna funzione al servizio del territorio.

Un triste epilogo per la Yele, società che ha scritto una delle pagine più brutte del territorio cilentano. Chiude con 20 milioni di debiti ed altrettanti crediti, decine di lavoratori da sistemare e stipendi arretrarti da pagare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home