Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Finanziato dalla Regione Campania, il progetto Dian@ presentato dalla Cooperativa Iris
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Finanziato dalla Regione Campania, il progetto Dian@ presentato dalla Cooperativa Iris

Un'opportunità rivolta alle famiglie presenti sul territorio con particolare riguardo alle donne

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 9 Gennaio 2018
Condividi
San Rufo

Un’opportunità rivolta alle famiglie presenti sul territorio con particolare riguardo alle donne

Con il decreto pubblicato n. 1 del 3/01/2018 sul Burc di lunedì 8 gennaio, la Regione Campania ha finanziato con 199 mila 951 euro il progetto Dian@, presentato dalla Cooperativa Sociale Iris di San Rufo, in partenariato con Adim – Agenzia d’Informazione Mediterranea, Piano Sociale di zona S10 di Sala Consilina, CONFARTIGIANATO – Sala Consilina e Comune di Teggiano.

Attraverso il progetto “Dian@“ si intende procedere all’attuazione di una serie di interventi rivolti alla conciliazione tra vita familiare e lavorativa sperimentando modelli innovativi di azioni positive ed interventi di formazione specialistica sulla cultura di genere e di pari opportunità, rivolta alle famiglie presenti sul territorio con particolare riguardo alle donne.
Il progetto nasce dalla constatazione che la Campania, tra le 271 regioni europee, fa registrare il più alto tasso di inattività femminile: 68,9%. L’ambito territoriale S10 comprende 19 comuni, conta circa 67.000 abitanti, 26.000 famiglie il reddito medio è di euro 8113,57 (fonte http://www.comuni-italiani.it/). Nel sud il tasso di disoccupazione delle donne è un dato storico. Le cause sono molteplici, ma è soprattutto l’assenza di politiche industriali e familiari che limita estremamente l’accesso al mercato del lavoro e lo rende di fatto incompatibile con la vita della famiglia. Quasi un terzo delle donne lascia il proprio posto di lavoro dopo la nascita di un bambino. La parità di genere non è ancora un traguardo raggiunto nel modo del lavoro, e per le donne persistono le difficoltà nel conciliare i tempi di lavoro con quelli della vita familiare e personale. Il progetto “Dian@” è finalizzato a supportare i servizi locali attraverso il coinvolgimento dei soggetti del territorio e le parti sociali per l’attuazione di specifici tavoli di lavoro di reti partenariali e di reti regionali.

Tra gli interventi previsti:
– Concilia point: erogazione di servizi di sostegno all’occupabilità femminile;
– Erogazione di buoni per l’acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età compresa tra 3-12 anni e bambini di età compresa tra tra 0-36 mesi. L’erogazione è finalizzata al benessere dell’ intero nucleo familiare e facilitare il supporto alle donne in età lavorativa con carico di cura minori attraverso buoni che possono essere utilizzati per servizi per l’infanzia dell’ambito S10.
– realizzazione coworking al femminile, al fine di garantire la disponibilità di uno spazio modulabile in cui le donne lavoratrici trovino risorse materiali e risorse sociali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image