• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox: dossier al Ministero di “Noi Consumatori” Castellabate

Stesso veicolo utilizzato per fare multe ad Agropoli, Albanella e San Cipriano

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Gennaio 2018
Condividi

Stesso veicolo utilizzato per fare multe ad Agropoli, Albanella e San Cipriano

Un dossier al Ministro dell’Interno Marco Minniti, al Ministero dei Trasporti, al Provveditorato per le opere pubbliche, al Prefetto di Salerno e all’Anticorruzione per segnalare la possibile irregolarità dell’autovelox scout speed in funzione in ben tre Comuni, ovvero Agropoli, San Cipriano Picentino ed Albanella. L’iniziativa è dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo.

Ad essere contestato è l’utilizzo della medesima autovettura in tre diversi comuni. Si tratta di una normale Fiat Punto con la scritta “Polizia Locale” realizzata con materiale calamitato e posizionate all’occorrenza sulle fiancate.

Per l’avvocato Russo “un’auto civetta”, non facilmente riconoscibile. Ciò trarrebbe in inganno gli utenti in quanto mancherebbe il presupposto della facile riconoscibilità dell’apparecchio con cui viene registrata la velocità. Tale requisito è espressamente previsto dalle normative in materia introdotte dalla circolare Minniti.

Ma non basta perché, sempre secondo l’associazione “Noi Consumatori” di Castellabate, sarebbe irregolare anche l’utilizzo della stessa vettura da parte della polizia locale di tre differenti Enti, ipotesi vietata dalla legge.

Di qui la decisione di presentare un ampio dossier alle autorità competenti affinché si faccia luce sul caso e si possa in qualche modo capire in via definitiva se l’autovelox scout speed che opera in questi Comuni sia regolare e, in caso contrario, come sostenuto, provvedere ad annullare tutte le multe.

L’avvocato Russo ha seguito migliaia di ricorsi presentati alla Prefettura per conto di automobilisti multati, la stragrande maggioranza archiviati.

Nel dossier si ripercorre attentamente e con dovizia di particolari tutta la vicenda e si ripropone l’ipotesi che gli enti puntino esclusivamente a fare cassa anziché a garantire la sicurezza degli utenti.

“La prevenzione stradale alias la sicurezza stradale non può certo essere garantita da una modalità del genere che ha come obiettivo (non troppo nascosto) quello di ingannare l’automobilista negligente al solo fine di sanzionarlo per fare cassa”, si legge nel documento.

Di qui la richiesta di un’audizione è soprattutto del ripristino della legalità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziealbanellaalbanella notizieCilentoCilento Notiziesan cipriano picentinoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Torraca, riapre la piscina comunale. Il sindaco Bianco: “è un lavoro di squadra”

Un lavoro di squadra che ha impegnato per diverso tempo l'amministrazione comunale,…

Palazzo della Cultura, Vallo della Lucania

A Vallo della Lucania una “lectio magistralis” su Giacomo Leopardi

Con il professore Vincenzo Guarracino un nuovo appuntamento della rassegna "Voci, Pagine,…

Futani, scontro tra due auto: mamma e figlia in ospedale per accertamenti

È successo questo pomeriggio, sul posto sono intervenuti anche i vigili del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.