• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Fondazione Alario seleziona giovani per “La Dieta Mediterranea on Table & Tablet”

Due progetti di servizio civile coinvolgeranno 12 giovani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Gennaio 2018
Condividi
Fondazione Alario

Due progetti di servizio civile coinvolgeranno 12 giovani

La Fondazione Alario per Elea-Velia seleziona 12 volontari da impiegare in 2 progetti di Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” – PON IOG – nell’ambito delle finalità istituzionali individuate dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

I 2 progetti – volti a favorire il recupero, la tutela e la divulgazione del patrimonio materiale e immateriale legato alla Dieta Mediterranea, anche attraverso l’educazione al modello alimentare mediterraneo e l’utilizzo delle più moderne tecnologie informatiche e multimediali – riguardano il settore della valorizzazione storie e culture locali e quello dell’educazione al cibo.

La durata del servizio è di 12 mesi. Ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro.

Possono partecipare alle selezioni i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, siano iscritti al programma europeo Garanzia Giovani e siano disoccupati o inoccupati e non inseriti in un percorso di istruzione e/o formazione.

Scadenza presentazione domande: 5 febbraio 2018, ore 14:00.

Le domande – redatte secondo il modello scaricabile sul sito www.fondazionealario.it – possono essere presentate secondo le seguenti modalità:

– con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, all’indirizzo PEC della Fondazione Alario: fondazionealario@pec.it

– a mezzo “raccomandata A/R”, all’indirizzo: Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, viale Parmenide – loc. Marina – 84046 Ascea

– a mano, presso la sede della Fondazione Alario

È possibile candidarsi per uno solo dei 2 progetti di Servizio Civile Nazionale della Fondazione Alario a valere sul bando GG MiPAAF.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notiziefondazione alarioservizio civileultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Diego

Almanacco del 13 Novembre, oggi si festeggia San Diego. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 13 Novembre è ricco di eventi storici, nascite illustri e ricorrenze.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 novembre: Toro, giornata favorevole per i rapporti affettivi. Gemelli, è il momento di riflettere su ciò che volete davvero

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.