• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, l’ordinanza del sindaco: botti vietati e nuove regole per la sicurezza dei «focarazzi»

Ecco tutte le novità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Dicembre 2017
Condividi

Ecco tutte le novità

Tra le diverse usanze di Camerota un posto sicuramente notevole viene occupato dall’accensione dei ceppi natalizi. La tradizione si ripete ogni anno nella serata della Vigilia di Natale. Il 24 dicembre, infatti, dopo la Santa Messa, nelle piazze delle quattro frazioni, giovani e meno giovani si adoperano per costruire questa piramide di tronchi e legna di vario genere che, una volta accesa, richiama l’attenzione di tutto il popolo. E’ un momento solenne, di aggregazione, che si ripete di generazione in generazione.

I cittadini si sono organizzati anche quest’anno. Il sindaco Mario Scarpitta, tramite il delegato alla Polizia Municipale Manfredo D’Alessandro, il delegato all’Ambiente Josè Saturno e il comando dei Vigili Urbani, ha individuato un responsabile per ogni frazione. A lui il compito di ripristinare lo stato dei luoghi entro il 27 dicembre 2017. Le piazze, quindi, dovranno essere pulite e sgomberate da ogni ceppo o rimanenza del «focarazzo».

Inoltre, quest’anno, il «focarazzo» dovrà essere transennato per garantire la sicurezza dei presenti. Nell’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio del Comune in data 23 dicembre 2017, si rendono note anche le limitazioni al traffico veicolare con divieto assoluto di sosta, per permettere il regolare svolgimento dell’evento, in piazza San Vincenzo a Camerota Capoluogo, in piazza San Marco di Licusati, in piazza San Domenico di Marina di Camerota e in piazza Monumento a Lentiscosa.

«Per tutto il periodo Natalizio è fatto divieto di accensione, lancio e sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette varie, su tutto il territorio comunale di Camerota» si legge ancora nell’ordinanza. Gli organi di polizia sono incaricati dell’esecuzione dell’ordinanza e chiunque violi le disposizioni è soggetto alle sanzioni previste dal vigente codice della strada.

«Seppur queste sono tradizioni, abbiamo cercato di tutelare la presenza dei bambini ma in generale di tutti i partecipanti, vietando i petardi che potrebbero arrecare seri danni a chi dopo la Santa Messa si riunisce attorno al fuoco nelle piazze delle quattro frazioni – specifica il delegato alla Polizia Municipale Manfredo D’Alessandro -. Abbiamo, inoltre, individuato quattro responsabili che si occuperanno di ripristinare lo stato dei luoghi nelle successive 72 ore rimuovendo i residui di ogni genere. Anche se – conclude D’Alessandro – questa cosa avviene già da qualche anno. Al mattino, gli stessi cittadini che si occupano dell’allestimento del focarazzo, ripristinano tutto in modo veloce».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

Corte dei Conti

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.