Attualità

Camerota, l’ordinanza del sindaco: botti vietati e nuove regole per la sicurezza dei «focarazzi»

Ecco tutte le novità

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2017

Ecco tutte le novità

Tra le diverse usanze di Camerota un posto sicuramente notevole viene occupato dall’accensione dei ceppi natalizi. La tradizione si ripete ogni anno nella serata della Vigilia di Natale. Il 24 dicembre, infatti, dopo la Santa Messa, nelle piazze delle quattro frazioni, giovani e meno giovani si adoperano per costruire questa piramide di tronchi e legna di vario genere che, una volta accesa, richiama l’attenzione di tutto il popolo. E’ un momento solenne, di aggregazione, che si ripete di generazione in generazione.

I cittadini si sono organizzati anche quest’anno. Il sindaco Mario Scarpitta, tramite il delegato alla Polizia Municipale Manfredo D’Alessandro, il delegato all’Ambiente Josè Saturno e il comando dei Vigili Urbani, ha individuato un responsabile per ogni frazione. A lui il compito di ripristinare lo stato dei luoghi entro il 27 dicembre 2017. Le piazze, quindi, dovranno essere pulite e sgomberate da ogni ceppo o rimanenza del «focarazzo».

Inoltre, quest’anno, il «focarazzo» dovrà essere transennato per garantire la sicurezza dei presenti. Nell’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio del Comune in data 23 dicembre 2017, si rendono note anche le limitazioni al traffico veicolare con divieto assoluto di sosta, per permettere il regolare svolgimento dell’evento, in piazza San Vincenzo a Camerota Capoluogo, in piazza San Marco di Licusati, in piazza San Domenico di Marina di Camerota e in piazza Monumento a Lentiscosa.

«Per tutto il periodo Natalizio è fatto divieto di accensione, lancio e sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette varie, su tutto il territorio comunale di Camerota» si legge ancora nell’ordinanza. Gli organi di polizia sono incaricati dell’esecuzione dell’ordinanza e chiunque violi le disposizioni è soggetto alle sanzioni previste dal vigente codice della strada.

«Seppur queste sono tradizioni, abbiamo cercato di tutelare la presenza dei bambini ma in generale di tutti i partecipanti, vietando i petardi che potrebbero arrecare seri danni a chi dopo la Santa Messa si riunisce attorno al fuoco nelle piazze delle quattro frazioni – specifica il delegato alla Polizia Municipale Manfredo D’Alessandro -. Abbiamo, inoltre, individuato quattro responsabili che si occuperanno di ripristinare lo stato dei luoghi nelle successive 72 ore rimuovendo i residui di ogni genere. Anche se – conclude D’Alessandro – questa cosa avviene già da qualche anno. Al mattino, gli stessi cittadini che si occupano dell’allestimento del focarazzo, ripristinano tutto in modo veloce».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home