Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, allarme furti. La minoranza: più telecamere e fondi per la sicurezza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, allarme furti. La minoranza: più telecamere e fondi per la sicurezza

Diversi gli episodi registrati negli ultimi venti giorni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Dicembre 2017
Condividi

Diversi gli episodi registrati negli ultimi venti giorni

CASTELLABATE. Non ha mancato di destare scalpore e preoccupazione la notizia dei furti che si sono registrati nella notte tra mercoledì e giovedì in località Alano. Ben quattro i privati che hanno subito razzie da parte dei malviventi. Questi episodi si aggiungono ad altri che sono stati segnalati sul territorio di Castellabate negli ultimi venti giorni. I cittadini chiedono più sicurezza ed a sostenere le loro richieste c’è anche il consigliere di minoranza Luigi Maurano. “Sul territorio risultano installate 15 videocamere, ma non si sa dove e soprattutto se sono funzionanti – spiega – A volte si ha quasi l’impressione che servano più per sanzionare i cittadini e fare cassa  che per garantire la sicurezza del territorio. Altre volte la scelta del loro posizionamento ne limita l’efficacia. Basti pensare, ad esempio, che in una frazione  è stata posizionata una videocamera in Piazza ma non all’incrocio (via principale d’ingresso e di uscita alla frazione), con conseguente isolamento di quasi tutte le abitazioni”.

Ma le polemiche non finiscono qui. Sotto accusa anche i fondi destinati alla sicurezza: “ dalla lettura del bilancio di previsione – spiega infatti il consigliere di minoranza – è emerso che nel 2017 le risorse per il sistema di sicurezza urbana ammontano a  25.160 euro, che non solo sono minori rispetto alla spesa per le luminarie natalizie ma addirittura sembrerebbero in diminuzione di 17.340 euro rispetto al 2017”.

Di qui la richiesta di “aumentare i fondi del bilancio comunale per la sicurezza urbana; allocare in maniera strategica e funzionale le videocamere, con attenzione maggiore per gli incroci e per tutte le vie d’accesso alle frazioni; a redigere dal Comando di Polizia Municipale una relazione sul sistema generale di sicurezza e sulla gestione delle stesso”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image