Attualità

Roccadaspide protocollo di intesa con il Ministro Minniti per migliorare lo Sprar

L'intesa è stata firmata a Napoli

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2017

L’intesa è stata firmata a Napoli

C’era anche il Sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano tra i 265 sindaci campani aderenti allo Sprar che ieri mattina, presso il Maschio Angioino di Napoli, hanno sottoscritto con il Ministero dell’Interno, alla presenza del Ministro Marco Minniti, un protocollo d’intesa per il miglioramento del sistema di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. Scopi del protocollo d’intesa, innanzitutto quello di gestire la problematica superando l’approccio di tipo emergenziale utilizzato in questi anni e ricondurre l’accoglienza ad una fase “ordinaria”; migliorare attraverso criteri di equità la distribuzione dei migranti richiedenti asilo sul territorio dell’intera regione, nonché favorire al meglio l’impiego degli stessi in un programma sperimentale che ne preveda l’utilizzo nei servizi sociali; prevedere un sistema di accoglienza che coniughi senso di solidarietà e di tutela con forme di sempre maggiore rigore e controllo anche da parte delle forze di polizia, al fine di garantire la totale sicurezza alle comunità accoglienti.

Un importante appuntamento, che consolida l’attività che molti comuni salernitani stanno portando avanti, e che va nella direzione di facilitare il percorso di piena integrazione dei richiedenti asilo e protezione internazionale. Un percorso avviato con entusiasmo – non senza difficoltà e perplessità da parte delle comunità ospitanti – anche dalla Città di Roccadaspide, che, grazie ad un progetto condiviso con i comuni di Sacco e Bellosguardo, ospita da qualche mese parte dei 79 migranti ospiti dell’intero territorio della Valle del Calore.

Fino ad oggi l’obiettivo del progetto registra un risultato più che soddisfacente, perché parte dei migranti ospitati – nuclei familiari al completo con bimbi piccoli – si stanno gradualmente integrando con la comunità locale, diventando a tutti gli effetti cittadini di Roccadaspide, con la prospettiva di poter svolgere gratuitamente sul territorio anche lavori socialmente utili alla comunità stessa.

Una situazione – quella che si è creata a Roccadaspide – che ieri ha trovato pieno riscontro nelle parole del Ministro Minniti, che ha voluto ricordare e sottolineare come “l’obiettivo del protocollo è quello della piena integrazione. Una sempre più forte accoglienza diffusa permetterà di superare i grandi centri di accoglienza: se ogni comune accoglie, già nei prossimi mesi possiamo superare tutti i grandi CAS esistenti”, perseguendo così un importante risultato sul piano della coesione sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home