• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gomme estive e gomme invernali: quando montarle

Gomme estive e gomme invernali: quando montarle

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Dicembre 2017
Condividi

L’articolo 6 del Codice della Strada, introdotto con la legge n°120 del luglio 2010, prevede l’obbligo di avere a disposizione dotazioni inverali a bordo della vettura, per il periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile, con deroghe che riguardano la possibilità di installare gomme invernali fino a un mese prima dell’obbligo e di mantenerle fino a un mese dopo, quindi dal 15 ottobre al 15 maggio. Nel restante periodo dell’anno l’obbligo di dotazioni invernali decade, ma subentra l’obbligo di avere a disposizione pneumatici con il corretto indice di velocità.

Gomme invernali e gomme estive

Il codice della strada italiano non prevede l’obbligo di installare pneumatici da neve, in quanto parla semplicemente di dotazioni atte a migliorare l’aderenza della vettura su neve o ghiaccio. L’automobilista quindi può percorrere tutte le strade italiane con degli pneumatici definiti “estivi” o “4 stagioni”, avendo a bordo delle catene da installare solo in caso di ghiaccio o neve. Le gomme da neve possono essere utilizzate solo per il periodo prescritto dalla legge, quindi dal 15 ottobre al 15 maggio, durante l’estate tali gomme devono essere sostituite, a meno che non abbiano un “codice velocità” pari a quello indicato sul libretto di circolazione dell’automobile. Tale codice viene indicato con una lettera maiuscola direttamente sul bordo dello pneumatico ed è di facile individuazione. Se le forze dell’ordine ci trovano con delle gomme diverse da quelle prescritte, o in inverno privi sia delle gomme da neve, sia delle catene, si incorre in multe che possono essere anche molto salate. In commercio si trovano anche delle gomme All Season, che possono essere utilizzate anche nei mesi invernali solo se presentano il marchio M+S, ossia Mud and Snow.

La tenuta di strada

Come ci viene indicato anche sul sito Oponeo.it la scelta dello pneumatico corretto non è solo questione di rispetto delle regole, si tratta infatti anche di avere a disposizione la corretta tenuta di strada e quindi una maggiore sicurezza alla guida. Se durante l’inverno lo pneumatico invernale ci permette di evitare gli sbandamenti inca so di piogge intense, gelo o neve sulla carreggiata, in estate gli pneumatici ci permettono di viaggiare sicuri sulle strade soleggiate, con elevato calore dell’asfalto e clima asciutto. In genere il consiglio è sempre quello di avere a disposizione due treni di gomme, in modo da avere sempre la corretta dotazione. Del resto gli pneumatici condizionano anche il consumi della vettura; inoltre uno pneumatico invernale utilizzato in estate tenderà ad usurarsi maggiormente, mentre uno pneumatico estivo usato in inverno ci impedirà di avere una buona tenuta di strada. Oggi moltissimi gommisti offrono ai loro clienti la possibilità di lasciare il treno di gomme non utilizzato direttamente in officina, con interessanti sconti per quanto riguarda l’installazione periodica dello pneumatico giusto. Questo permette di non dover cercare un posto dove conservare le gomme nel periodo in cui non le si utilizza, ma anche di risparmiare sulla gestione degli pneumatici. In genere un treno di gomme estive dura lo stesso periodo rispetto alle gomme invernali.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pneumatici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.