Attualità

“Resto al Sud”, la nuova misura a favore dei giovani a cui ha già aderito la Banca Monte Pruno

Convegno martedì 19 dicembre 2017 – ore 17:30

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2017

Convegno martedì 19 dicembre 2017 – ore 17:30

Martedì 19 dicembre 2017, si terrà un appuntamento informativo per presentare la nuova misura a favore di giovani imprenditori del Mezzogiorno “Resto al Sud”, a cui la Banca Monte Pruno ha immediatamente aderito.

Dalle ore 17:30, infatti, presso la Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, si discuterà del tema “Incentivi a sostegno dei giovani, delle imprese e dei territori”.

Il convegno, che vede la partnership della Banca Monte Pruno, è organizzato dall’Associazione Dottori Commercialisti Cilento e Vallo di Diano, in collaborazione con OSARE e con il patrocinio morale di Confindustria Salerno.

Hanno conferito il patrocino morale all’evento l’Associazione Imprenditori Vallo di Diano, il Circolo Banca Monte Pruno, l’Associazione Monte Pruno Giovani, l’Associazione Culturale “Luigi Pica”, Rete Imprese Omotenashi, l’Associazione Monte Rascini, Themis, l’I.I.S. “A.Sacco”, il Comune di Sant’Arsenio.

“Resto al Sud” nasce per incoraggiare nuove imprese di giovani imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 35 anni nelle Regioni del Mezzogiorno, tra cui proprio la Campania e la Basilicata, dove ha competenza la Banca Monte Pruno. La misura è gestita da Invitalia, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e copre i costi di un’iniziativa imprenditoriale per un importo di 50.000 euro, che possono diventare 200.000 euro nel caso in cui l’istanza viene presentata da più soggetti anche sotto forma di società.

Le agevolazioni concernono progetti imprenditoriali che riguardano la produzione di beni nei settori dell’artigianato e dell’industria, nonché la fornitura di servizi.

L’incontro di martedì, pertanto, punta a creare la giusta sinergia informativa a favore del territorio e dei giovani.

Per l’occasione apriranno i lavori: Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno, Valentino Di Brizzi, Presidente Associazione Imprenditori Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino, Delegata Confartigianato Salerno, Maria Consiglia Viglione, Presidente ASSODOC – Associazione Dottori Commercialisti, Donato Pica, Sindaco di Sant’Arsenio.

Mentre tra i relatori interverranno: Paris Ferrara e Piergiorgio Odierna, Rete Imprese Omotenashi, Salvatore Caliò, Esperto in Finanza Agevolata.

Modererà i lavori il giornalista Giuseppe D’Amico.

Al termine dell’evento ci sarà una degustazione di dolci realizzati da giovani pasticciere che hanno deciso di rimanere al sud per fare impresa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home