• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, Codacons chiede controlli sull’uso di cellulari alla guida

Inviata diffida ai Prefetti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Dicembre 2017
Condividi

Inviata diffida ai Prefetti

Il Codacons ha inviato oggi una formale diffida ai Prefetti di Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e Salerno, chiedendo loro di attivarsi per incrementare la sicurezza stradale durante il periodo natalizio, quando cioè aumenta sensibilmente il numero di cittadini che si spostano in auto lungo strade urbane, extraurbane e autostrade.

In particolare l’associazione punta il dito contro l’uso di cellulari e smartphone alla guida, che rappresenta in Italia la prima causa di distrazione per chi sta al volante e determina il 21,4% degli incidenti stradali registrati nel nostro paese.

“Nei prossimi giorni si intensificheranno gli spostamenti dei cittadini in auto per lo shopping di Natale, la spesa alimentare, viaggi e vacanze e, di conseguenza, aumenteranno i sinistri con feriti anche gravi e decessi – spiega il presidente Carlo Rienzi – Per questo riteniamo che i Prefetti debbano dare disposizioni sul fronte della sicurezza stradale, introducendo la tolleranza zero contro l’uso del cellulare alla guida, disponendo controlli a tappeto sulle strade della Campania attraverso l’ausilio di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. E se non si attiveranno in tal senso, saranno denunciati per concorso negli incidenti che si verificheranno sul territorio di loro competenza” – aggiunge Rienzi.

Nello specifico con la sua istanza presentata oggi il Codacons diffida i singoli Prefetti “ad intervenire immediatamente in chiave di garanzia della sicurezza stradale al fine di effettuare tutte le verifiche sul territorio di competenze di quanti incidenti siano avvenuti per distrazione alla guida a seguito dell’utilizzo dello smartphone ed, al contempo, ex art. 12 del Codice della Strada, per l’espletamento dei servizi di polizia stradale, attraverso i Ministeri competenti, aumentare i controlli sulle strade italiane nei rispettivi territori di competenza, attraverso i Carabinieri, la Polizia Stradale, la polizia Municipale /locale, la Guardia di Finanza, al fine di elevare un sempre maggior numero di contravvenzioni per quegli automobilisti che durante la guida fanno uso di smartphone, mettendo in pericolo la sicurezza di tutti gli utenti della strada.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniacodacons
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.