Alburni

Viabilità e sviluppo sostenibile, incontro a Postiglione

L'iniziativa è in programma sabato 16 dicembre

Katiuscia Stio

15 Dicembre 2017

L’iniziativa è in programma sabato 16 dicembre

POSTIGLIONE. Viabilità e sviluppo sostenibile saranno i temi al centro del convegno organizzato dall’associazione Alburni Post . Sabato 16, presso l’oratorio Maria Santissima del Carmelo in via Santa Maria in Postiglione SA, si terrà il convegno sui delicati temi della viabilità nel territorio degli Alburni e dello sviluppo sostenibile della viabilità medesima con il miglioramento dei collegamenti tra le zone interne verso i grandi centri urbani come Eboli e Battipaglia.

Riflettori puntati sulle potenzialità turistiche e commerciali che possono realizzarsi con un migliore e più strutturato incremento della viabilità sostenibile rispetto alle caratteristiche del territorio. Al contempo ci sarà la premiazione per il riconoscimento da parte dell’associazione verso alcune personalità degli Alburni che si sono contraddistinte nello svolgimento delle loro attività nei vari settori di appartenenza.

Al convegno interverranno i rappresentanti delle istituzioni interessate alle tipologie di intervento ed, in particolare, il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, il presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e degli Alburni, Tommaso Pellegrino, l’onorevole Angelica Saggese, deputato della Repubblica e componente della nona commissione Agricoltura e Produzione Agro Alimentare. Ci sarà, inoltre, il presidente della Quarta Commissione Regionale della Campania Trasporti, Urbanistica e Lavori Pubblici, Luca Cascone. Chiuderà gli interventi Franco Alfieri, consigliere all’Agricoltura Foreste Caccia e Pesca del Presidente della Giunta della Regione Campania. Interverranno, inoltre, sindaci ed amministratori locali. Ringraziamenti da parte del Presidente dell’Associazione, avv. Dario Alterio agli ospiti intervenuti ed interventi sui temi trattati da parte del vicepresidente dell’associazione, arch. Adele Caputo e i consiglieri del direttivo, Pasquale Caputo e Enrico Mansione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

La città scende in piazza per il diritto alla salute: l’ospedale di Agropoli al centro della protesta

Una comunità in marcia ad Agropoli per la riapertura dell'ospedale e del pronto soccorso. Politici e cittadini uniti per il diritto alla salute e contro anni di promesse mancate.

Ernesto Rocco

08/08/2025

Il Festival della Dieta Mediterranea compie 10 anni: arte, musica e futuro sostenibile nel cuore del Cilento

Il tema 2025, “Terre rare, terre future”, è un invito a riflettere sulla crisi ecologica e sociale, ma anche sulla forza rigenerativa dei territori marginali, sulle pratiche del vivere bene e sui nuovi immaginari per il futuro

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Ad Agropoli il Festival della Teologia “Incontri”, serate di riflessione e musica nel segno della Speranza

Grande partecipazione anche quest'anno all'ottava edizione del Festival della Teologia "Incontri" sul tema della Speranza

Vito Rizzo

08/08/2025

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Torna alla home