Attualità

Rutino: oggi l’ultimo saluto a Michele Voria. Proclamato il lutto cittadino

Nel pomeriggio i funerali dell'ex sindaco

Arturo Calabrese

13 Dicembre 2017

Nel pomeriggio i funerali dell’ex sindaco

Rutino piange l’ex sindaco Michele Voria, venuto a mancare all’età di 64 anni. Nella notte tra lunedì e martedì, l’ex amministratore ha avvertito un malore, probabilmente un infarto, che gli è stato fatale, tant’è che a nulla è valso l’intervento dell’ambulanza. Eletto per la prima volta nel 1993, poi nel 2006 e nel 2011, Michele Voria è stato sindaco del centro cilentano per tre mandati, l’ultimo conclusosi nel 2016 in seguito al quale decise di non ricandidarsi per lasciare spazio ai giovani e si era ritirato dalla vita politica cittadina. Nel 2010 ha ricoperto il ruolo di presidente della Comunità Montana Alento – Montestella.

Nonostante l’allontanamento dalla scena amministrativa, il compianto sindaco ha continuato a frequentare la piazza rutinese dove era solito intrattenersi con amici e conoscenti per una chiacchiera o una partita a carte.

Nato nel novembre del 1953, lascia la moglie Nicoletta e il giovane figlio Antonio, cantante molto famoso in Cina. Durante l’amministrazione Voria, Rutino è finita agli onori della cronaca per molteplici iniziative legate alle tradizioni del piccolo borgo sulla collina cilentana e per progetti dedicati ai rutinesi nel Mondo.

Sgomento, tristezza e incredulità erano i sentimenti che ieri mattina, quando alle prime luci dell’alba Rutino si è svegliata con questa terribile notizia, serpeggiavano tra gli abitanti. Nella piazza centrale, dove svetta un albero di Natale oggi triste più che mai, si respirava anche rabbia e frustrazione per un destino dal quale nessuno può scappare. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati alla famiglia via social networks, nuovi mezzi anche per veicolare le condoglianze, e di persona con tantissime persone comuni, colleghi, amici e sindaci che già dalla mattinata hanno affollato la casa del 64enne.

Il sindaco in carica, Giuseppe Rotolo, ha proclamato per la giornata di oggi il lutto cittadino, invitando tutti i cittadini a partecipare alle esequie previste per le ore 14.30 nella chiesa di San Michele Arcangelo, santo protettore di Rutino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home