Attualità

Pollica, allarme streptococco: la scuola ridimensiona il caso

Nessuna emergenza, colpiti solo pochi alunni

Ernesto Rocco

13 Dicembre 2017

Nessuna emergenza, colpiti solo pochi alunni

InfoCilento - Canale 79

POLLICA. Ha destato scalpore e preoccupazione la notizia del contagio dell’infezione da streptococco di alcuni bambini della scuola primaria dell’I.C. “G.Patroni “ di Pollica. Inizialmente si era parlato di ben 30 casi. Di fronte all’allarmismo diffuso tra le famiglie, la dirigente scolastica Gabriella Russo ha indetto una riunione con tutti i genitori degli alunni e con la partecipazione del Sindaco Stefano Pisani. Presenti anche i medici Giuseppe Scarano (dirigente medico del dipartimento di prevenzione Asl) e Angelo Maiuri (responsabile U.O. Materno-Infantile del distretto 70 di Vallo della Lucania) e la pediatra Carmela De Vita. L’incontro è servito per dissipare ogni dubbio e tranquillizzare la comunità tutta: è emerso, infatti, che il numero di bambini colpiti da streptococco è di gran lunga minore rispetto a quello inizialmente emerso.

Per quel che concerne la procedura da seguire, il Dirigente scolastico ha fatto  presente che, “secondo quanto sancito dalla normativa vigente in caso di epidemia, spetta ai medici di base e ai pediatri la segnalazione all’ASL di riferimento, che a sua volta ha l’obbligo di informare la scuola”.

Nonostante ciò la preside della scuola “Patroni”, per sano principio etico e nel rispetto dell’alleanza educativa instaurata  con le famiglie degli alunni del proprio istituto, in seguito all’ansia manifestata  da parte dei genitori di due bambine della scuola primaria affette da streptococco, ha ritenuto opportuno informare l’ASL di appartenenza. L’Azienda Sanitaria Locale ha affermato di non aver avuto alcuna segnalazione da parte dei medici di base e dei pediatri, deputati a darne denuncia nel caso di malattie infettive, sottolineando che lo streptococco di tipo A non rientra nel novero di morbi pericolosi. Ciò è stato riportato anche nel corso dell’incontro, nel corso del quale è stata esclusa ogni ulteriore pericolo per i piccoli studenti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home