Attualità

Pollica, allarme streptococco a scuola

Genitori preoccupati, chiesto intervento Asl

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2017

Genitori preoccupati, chiesto intervento Asl

POLLICA. Oltre trenta casi di streptococco del tipo A registrati nella scuola elementare, chiesto l’intervento dell’Asl e dei carabinieri.

Accade a Pollica; i casi si sono verificati presso l’istituto Giovanni Patroni. Negli ultimi giorni ci sono almeno trenta bambini, con altrettante famiglie che lamentano i sintomi di streptococco di gruppo A. Uno dopo l’altro i bambini hanno iniziato ad ammalarsi trasmettendo il batterio anche alle famiglie.

La vicenda ha sollevato non poco clamore ma soprattutto ha messo in allarme i familiari.

Lo streptococco di tipo A é un’infezione batterica molto contagiosa che può colpire sia adulti che bambini. In genere non é pericolosa, ma se trascurata può causare complicanze gravi. Da qui la preoccupazione di molti genitori che immediatamente hanno chiesto di sapere dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Stefano Pisani e dai dirigenti dell’istituto comprensivo se è stato rispettato tutto il protocollo previsto dalla normativa per tali casi e se tutti gli organi competenti, in primis l’Asl di Salerno si siano interessati interessati e quindi impegnati per risolvere il problema per la tutela dei bambini e di tutta la cittadinanza del comune di Pollica.

Portavoce delle preoccupazioni dei genitori é Giovanni Petillo: “abbiamo chiesto – dice – l’intervento del dottore Giuseppe Scarano dirigente del dipartimento di prevenzione dell’Asl di Salerno che ricopre anche il ruolo di assessore all’urbanistica del comune di Pollica. Allo stesso modo sono stati informati i carabinieri della locale stazione e della compagnia di Vallo della Lucania per la verifica del dovuto iter procedurale previsto in questi casi”.

I militari hanno avviato subito tutti i controlli necessari per verificare l’entità della problematica. “Ci aspettiamo – aggiunge Petillo analogo impegno di tutti gli enti preposti perché tutela della salute dei bambini e delle loro famiglie, unitamente alla tutela del territorio devono essere di primaria importanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home