Cilento

Ceraso si illumina: 30 mila luci danzati per il giardino delle meraviglie

Domani il taglio del nastro con Eleonora Brigliadori

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2017

Domani il taglio del nastro con Eleonora Brigliadori

InfoCilento - Canale 79

Ceraso si illumina di…Meraviglia con lo spettacolo delle luci danzanti. Il Giardino delle Meraviglie è solo l’ultima di una lunga serie di iniziative che il Comune di Ceraso, guidato dal suo sindaco Gennaro Maione, ha deciso di promuovere.

Questa volta l’occasione nasce dalla voglia di rendere diverso dal solito un periodo dell’anno che porta già con sé tutto il suo fascino: il Natale. Per questo durante tutti i weekend e per tutta la settimana di Natale, festività invernale per eccellenza, Ceraso si accenderà di una luce nuova.

Un’installazione luminosa composta da 30.000 luci è pronta a inondare con i suoi colori la splendida cornice di Palazzo Di Lorenzo, con una particolarità degna di nota: tutti i giochi di luce avverranno a suon di musica.

L’appuntamento inaugurale, che darà il via al Giardino delle Meraviglie, si terrà venerdì 8 dicembre alle 17 e vedrà la partecipazione dell’attrice Eleonora Brigliadori, che insieme al sindaco Maione e alla sua amministrazione segneranno l’avvio di un Natale diverso per Ceraso e per le sue frazioni.
Nel corso della serata inoltre è previsto uno spettacolo musicale del maestro Espedito De Marino, il chitarrista napoletano che ha affiancato Roberto Murolo dal 1987 al 2003, artista pluripremiato in Italia, Austria, Germania, Portogallo, Guatemala, Israele. Per l’occasione la formazione che lo affiancherà sarà composta da altri due musicisti che insieme a De Marino si esibiranno nel loro progetto “Le Pastorali di Natale – Musiche e Canti di Natale dal Mondo”.

Dal weekend dell’8 dicembre a quello del 6 gennaio, dalle 17 alle 22, dunque, tutti potranno assistere allo spettacolo delle luci danzanti nell’arco della manifestazione il Giardino delle Meraviglie.
Ha collaborato all’iniziativa il Bio – Distretto Cilento e IN.N.ER. – Rete Internazionale dei Bio – Distretti.

A siglare tale cooperazione ci sarà la presenza lungo tutto il borgo di Ceraso di numerosi mercatini del bio-distretto e dell’artigianato, oltre alla possibilità di degustare diversi prodotti tipici. Inoltre sarà possibile cenare all’’interno di Palazzo Di Lorenzo,in un accogliente ed esclusiva location, dove le strutture ricettive operanti nel Comune si spostreranno per l’evento e si alterneranno nel preparare un ampia offerta di prodotti per tutti i weekend , dall’immacolata all’epifania.
Le serate del 28 del 29 e del 30 dicembre saranno allietate da un suggestivo presepe vivente, realizzato lungo le vie del borgo, organizzato dalla proloco di Ceraso, di cui è autore e regista il noto commediografo Rocco Chinnici, già vincitore di tre premi “Migliori Presepi d’Italia”.

Infine, come di consueto ,a chiudere le festività natalizie sara’ il concerto di Natale della Banda Musicale Madonna Assunta. In particolare quest’anno la direzione sarà affidata al Maestro Roberto Miele, componente effettivo dell’Orchestra del Teatro alla Scala nonché dell’Orchestra Filarmonica della Scala.
Un programma ricco di appuntamenti accompagnerà perciò il trascorrere di questo Natale 2017, in un modo certamente unico vista la straordinarietà della manifestazione Il Giardino delle Meraviglie che non ha precedenti nella storia delle iniziative del Comune di Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Torna alla home