Attualità

Sanza, al via le domande per il reddito d’inclusione

Comunicato Stampa

30 Novembre 2017

Sarà possibile presentarle presso gli uffici comunali

InfoCilento - Canale 79

Sarà possibile presentare domanda da domani, 1° dicembre, per il Reddito di inclusione, presso l’ufficio protocollo del Comune in piazza XXIV maggio. La domanda REI dovrà essere presentata utilizzando il modulo Inps da consegnare poi al Comune; successivamente l’Inps entro 15 giorni dalla ricezione, verifica il possesso dei requisiti e può riconoscere il beneficio attraverso Poste Italiane che emette la Carta.

“Ci siamo attivati con immediatezza per agevolare la presentazione delle istanze – ha commentato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito – presso l’ufficio della responsabile del servizio, la dott.ssa Giuseppina Giordano, è possibile reperire tutte le indicazioni del caso. Va comunque ricordato che per chi già riceve il SIA, l’assegno verrà garantito per tutta la durata prevista e, se sono rispettati i requisiti, gli interessati potranno richiedere la trasformazione del SIA in REI” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Al fine di beneficiare del reddito di inclusione è richiesto di presentare il modello ISEE. Per coloro che chi presenteranno invece, domanda di REI a partire dal 1° gennaio 2018, è necessario essere già in possesso del modello Isee 2018. “E’ un aiuto concreto per persone in difficoltà – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – naturalmente per ricevere questo supporto economico va ricordato che il nucleo familiare deve trovarsi in almeno una delle seguenti condizioni: presenza di un minorenne; presenza di una persona con disabilità e di almeno un suo genitore o un suo tutore; presenza di una donna in stato di gravidanza accertata (nel caso in cui sia l’unico requisito familiare posseduto, la domanda può essere presentata non prima di quattro mesi dalla data presunta del parto e deve essere corredata da documentazione medica rilasciata da una struttura pubblica); presenza di un componente che abbia compiuto 55 anni con specifici requisiti di disoccupazione.

Vi sono poi alcuni requisiti economici fondamentali al fine che l’istanza venga riconosciuta: in sostanza, il nucleo familiare deve essere in possesso congiuntamente di un valore ISEE in corso di validità non superiore a 6mila euro; un valore ISRE che non superiore a 3mila euro; un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20mila euro; un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti) non superiore a 10mila euro (ridotto a 8 mila euro per la coppia e a 6 mila euro per la persona sola). Per tutti i chiarimenti del caso comunque, è disponibile presso il Municipio l’assistenza tecnica” ha concluso l’assessore Citera. Ad ogni buon conto è necessario tener presente che per accedere al REI è inoltre necessario che ciascun componente del nucleo familiare non percepisca già prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria. Inoltre si ricorda che ulteriore requisito è non possedere autoveicoli e/o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta (sono esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità) così come non si devono possedere imbarcazioni da diporto. In base al numero di componenti del nucleo familiare, l’importo del reddito di inclusione può variare da un minimo di 187,50 euro ad un massimo di 485,41 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home