Eventi

Caggiano: alta cucina in tavola all’Osteria Senza Tempo con Tommaso Morone e Sabatino Cillo

Erminio Cioffi

30 Novembre 2017

Un grande chef e un geniale macellaio hanno deliziato i palati

InfoCilento - Canale 79

Caggiano – Un turbinio di sapori e profumi ha caratterizzato la cena preparata a quattro mani martedì scorso da due grandi protagonisti meridionali della cucina, Sabatino Cillo definito da tutti, a ragione, lo stilista della carne e Tommaso Morone, chef di Caggiano e patron dell’Osteria Senza Tempo che ha ospitato l’evento. A Tommaso Morone la passione per la cucina è stata trasmessa dal padre, poi lui ha deciso di diplomarsi all’istituto alberghiero e perfezionarsi nelle cucine di chef stellati. La sua cucina parte dall’amore per la tradizione e si fonde con la sua capacità di rivisitare i piatti con un tocco di contemporaneità, ma senza tradire il suo attaccamento al territorio. Il connubio in cucina con Sabatino Cillo ha dato vita ad una esperienza unica per i palati che hanno preso parte all’evento. Sabatino Cillo non si considera uno chef, lui è il Macellaio, con la M maiuscola, “u chianchiere” figlio d’arte che ha saputo creare una realtà di successo ad Airola in provincia di Benevento e che non è azzardato collocare tra le migliori macellerie italiane alla quale ha affiancato anche una braceria: la Cillo grill & barbecue house.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Torna alla home