• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concluse le riprese del film “La Casalese”: tre località cilentane set del film

La pellicola ripercorre l'operazione "Spartacus"

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 27 Novembre 2017
Condividi

La pellicola ripercorre l’operazione “Spartacus”

Il 22 novembre si sono concluse le riprese del film “La Casalese”. il Cilento è stato protagonista con Agropoli, Albanella e Camerota, tre località che hanno fatto da sfondo a diverse scene, coinvolgendo anche alcuni cittadini come comparse.

Il film ideato dalla scrittrice e sceneggiatrice Antonella D’Agostino affiancata nella supervisione da Angelo Antonucci, per la Produzione della Lindy Hop Production di Milano, narra con toni crudi e veritieri una storia che descrive le vicende penali, processuali e private legate alla grande Operazione di Polizia “Spartacus”. La vicenda, secondo gli ideatori, è molto lontana per esiti dalle tradizionali fiction televisive che si sono realizzate sul tema. In particolare si è soffermata sulla grande prova attoriale fornita dai protagonisti Noemi Maria Cognini, nella parte di Maria la Casalese,Domenico Balsamo (Carlo, marito di Maria), Arturo Sepe (Il Capitano Bevilacqua), Rosa Miranda (Donna Sisina),Vincenzo Soriano (Don Mimì), Claudia Conte (Cinzia), Nando Morra (Padre di Maria), il piccolo Vincenzo Marchesano, figlio di Carlo e Maria e grande rivelazione della pellicola, e tanti altri che hanno disegnato in modo sempre sobrio drammi e fatti molto efferati.

Il progetto, nelle intenzioni dei produttori, ha l’obiettivo anche di rivalutare e rilanciare il territorio campano, non a caso anche il Cilento è stato protagonista.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropolialbanellacamerotaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.