• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum si candida al Progetto ” Spighe Verdi”

Il programma intende certificare le qualità ambientali delle località rurali e premiare i Comuni più virtuosi con le celebri " spighe"

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 26 Novembre 2017
Condividi
Spighe verdi

Il programma intende certificare le qualità ambientali delle località rurali e premiare i Comuni più virtuosi con le celebri ” spighe”

Il Comune di Capaccio Paestum ha accettato una nuova Eco – sfida per il 2018. 

Si tratta del progetto Spighe Verdi”, l’eco label che certifica la qualità ambientale delle località rurali, premiando quelle buona pratiche di sostenibilità che hanno effetto positivo sugli ecosistemi, sulle popolazioni, sul turismo e sulla commercializzazione dei prodotti agricoli. Quella offerta da ” Spighe Verdi” è un’onorificenza che riconosce a un intero territorio l’impegno nella ricerca e conservazione di un equilibrio duraturo fra ambiente, società ed economia. 

Il progetto, inevitabilmente, diventa un obiettivo collettivo, perseguito in sinergia, in cui Amministrazione Comunale, agricoltori, associazioni, singoli cittadini e, perché no, anche turisti, diventano soggetti attivi  per la sua realizzazione.

Il piano ” Spighe Verdi” nasce e cresce in seno all’organizzazione non governativa e no profit FEE ( Foundation for Environmental Education), conosciuta ai più per aver gestito il programma ” Bandiera Blu”, che premia i mari più puliti della penisola. Con le spighe, tuttavia, si vuole fare un passo in avanti, favorendo lo sviluppo sostenibile dell’ambiente rurale, con un’attenzione particolare a quelli delle aree interne del Paese.

Il Comune di Capaccio Paestum – dopo aver guadagnato nel 2017, per la terza volta consecutiva, la ” Bandiera Blu” della FEE –  tenuto conto della forte vocazione rurale del territorio, ha deciso di presentare la propria candidatura per questo nuovo, prestigioso riconoscimento che può rappresentare un accattivante biglietto da visita per i tanti turisti che visitano il Cilento ogni anno.

L’adesione al programma è volontaria, gratuita e su base annuale; la valutazione delle candidature per la campagna in corso è effettuata da una Commissione di Valutazione composta da rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Corpo Forestale dello Stato, dell’ISPRA, del CNR, di Confagricoltura e, ovviamente, della FEE Italia.

 

s
TAG:Ambientecapaccio paestumCilentoCilento Notiziefee italiasostenibilitàspighe verdiultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.