• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controne: al via la 35^ sagra del fagiolo

Controne protagonista tra degustazioni enogastronomiche, visite ai frantoi, musica popolare ed escursioni in kayak

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 24 Novembre 2017
Condividi

Controne protagonista tra degustazioni enogastronomiche, visite ai frantoi, musica popolare ed escursioni in kayak

Sabato 25 (dalle ore 17.00) e Domenica 26 (dalle ore 12.00) novembre 2017 ritorna sua maestà il Fagiolo di Controne con incursione della tappa campana di Girolio d’Italia 2017 . Un fine settimana di itinerari enogastronomici, visite ai frantoi, video-ricette di chef che hanno reso famosa la cucina locale nel mondo. Ma anche convegni su biodiveristà e qualità alimentare, musica etno-popolare per le strade del centro e un Premio che celebra le tipicità locali.

Per la sua 35esima edizione, la Sagra del fagiolo a Controne, si ripropone in tutte le versioni: dai piatti più tradizionali fino ad arrivare alla variante “orientale”. Infatti la grande novità di quest’anno è l’ospite d’onore lo chef Akio Nishikawa Ambasciatore della Festa a Vico D’Oriente che preparerà i fagioli con le alici essiccate e la colatura di alici giapponesi, accompagnate dall’olio di Controne. Le taverne saranno otto Pasta e fagioli bianca Pasta e fagioli con le seppie Lagane e fagioli Salsiccia e fagioli Scarole e fagioli Tozzetto e fagioli Fagioli e papaccelle napoletane E la taverna dello chef giapponese fagioli e alici. Domenica 26 invece è prevista una lunga giornata di eventi. Alle 10.30 sarà esposta la bandiera delle Città dell’Olio in piazza Umberto I, alla presenza del presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi e del sindaco di Controne Ettore Poti. All’evento parteciperanno anche i bambini delle scuole dell’infanzia che per l’occasione indosseranno abiti della tradizione contadina.

Spazio poi al convegno dal titolo “Olio extravergine di oliva, l’oro della Dieta Mediterranea” che si terrà presso l’aula consiliare del Comune di Controne. Tra i relatori ci sarà anche Filippo Diasco, dirigente della Direzione Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, Valerio Calabrese il direttore del Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, lo chef giapponese Gion Nishikawa, Gaspare Salamone presidente della Comunità Montana Alburni e il produttore Antonio Mennella dell’Azienda Agricola Madonna dell’Olivo. Dalle 12 in poi le taverne del centro apriranno le loro porte ai visitatori che potranno degustare olio nuovo accompagnati da musica dal vivo. Gran finale alle 16.00 con la proiezione delle ricette di chef italiani che hanno portato l’eccellenza gastronomica campana nel mondo. A loro sarà assegnato il Premio Extralburno per la promozione internazionale delle tipicità locali.

In un programma così ricco non mancano le esperienza da togliere il fiato, come l’escursione in kayak sul fiume Calore che è possibile prenotare al Centro rafting “A.S.D. Campania Adventure” tel. 340 5252177 – e.mail: info@campaniaadventure.it –

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziecontronecontrone notiziesagra del fagioloultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Pesci. Vergine, giornata all’insegna dell’indecisione

Vediamo cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle Aree Interne

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Due persone investite tra Sassano e Monte San Giacomo: trasportate all’ospedale di Polla

Trasferite in ospedale due persone

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.