• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, 50mila euro per i futuri professionisti del settore turismo

Domani l'assegnazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2017
Condividi
Giovani

Domani l’assegnazione

Quasi cinquantamila euro di formazione per i giovani laureati e diplomati della Campania afferenti al mondo del turismo.
È quanto destinato dall’Ente bilaterale della Campania al progetto per le settantuno borse di studio messe a disposizione dei più meritevoli tra i figli dei dipendenti di strutture turistiche regionali aderenti all’ente (alberghi, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, stabilimenti balneari, campeggi) da almeno due anni o due cicli di lavoro stagionale: diecimila euro e quindici premiati più dell’anno scorso, a riprova dell’interesse dell’associazione per la crescita dei futuri professionisti dell’accoglienza.

Ad ufficializzare i nomi dei destinatari sarà il presidente dell’EBTC Costanzo Iaccarino insieme al vicepresidente Giuseppe Silvestro e tutto il direttivo nel corso della cerimonia di consegna ufficiale dei riconoscimenti che si terrà martedì 21 novembre a partire dalle 9.30 presso le sale dell’hotel Royal Continental di Napoli.

Leggi anche:

Dalla solidarietà alle querele: De Luca annuncia querela contro Report

Nel dettaglio, l’EBTC ha messo a bando 48 borse di studio del valore di 500 euro ciascuna per diplomati e diplomate delle scuole superiori che avessero superato l’esame di Stato a conclusione dell’anno scolastico 2016/2017 nonché 23 del valore di mille euro ciascuna per laureati di primo e secondo livello che avessero conseguito il titolo presso una delle Università della Campania dal primo settembre 2015 al 31 luglio 2017.

In più, rispetto al passato, sono state assegnate una borsa da 1500 euro per il migliore laureato ad indirizzo turistico ed una da 750 per il miglior diplomato sempre ad indirizzo turistico .

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaturismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Università di Salerno, ritardi nelle borse di studio: studenti senza mensa gratuita

«Il diritto allo studio non può essere subordinato a inefficienze amministrative»

Elezioni regionali

Regionali Campania, crollo dell’affluenza. Male Castellabate, Santomenna e Sacco

Dati negativi nel territorio del Parco: giù anche Polla e Agropoli. In…

Nicola Finamore

Lutto nel Cilento: si è spento Nicola Finamore, agente di polizia in servizio a Sapri

Le comunità di Roccagloriosa e Marina di Camerota piangono Nicola Finamore. L'agente,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.