Cronaca

Promesse non rispettate per l’ospedale di Sapri: i sindaci facciano sentire la loro voce

Sapri Democratica chiede di formalizzare un documento di protesta

Redazione Infocilento

16 Novembre 2017

Ospedale di Sapri

Sapri Democratica chiede di formalizzare un documento di protesta

Nei giorni scorsi i sindaci del comprensorio cilentano hanno deciso di far sentire la loro voce per chiedere maggiore attenzione da parte dell’Asl all’ospedale “San Luca”.

Una decisione, quella degli amministratori dei comuni interni e costieri, arrivata in seguito alla presa d’atto che il nosocomio di Vallo della Lucania rischia di subire un ridimensionamento nei propri servizi e che già oggi vive una situazione di difficoltà.

Seguendo il loro esempio oggi c’è chi invoca una scesa in campo anche dei sindaci del Golfo di Policastro per portare avanti una battaglia a tutela dell’ospedale dell’Immacolata. E’ quanto in sintesi si legge in una missiva indirizzata dal gruppo di minoranza Sapri Democratica al sindaco saprese Antonio Gentile.

“Dopo la durissima battaglia del Settembre 2016 fatta dai Sindaci, CittadinanzAttiva, Tribunale del Malato e i sindacati, che facendo squadra, rimanendo uniti e lavorando congiuntamente in un momento di grande difficoltà per la sanità provinciale e regionale, riuscirono a far corregge la bozza dell’Atto Aziendale dell’Asl Salerno, che aveva creato preoccupazioni e malumori dal golfo di Policastro penalizzando l’Ospedale di Sapri” si legge nella nota.

Lo scorso anno vennero garantiti i 114 posti letto, con l’integrazione di nuovi servizi quali Cardiologia, Medicina di Urgenza e Lungodegenza (prima non previsti) e si riuscirono o a mantenere tutti i reparti destinati a garantire la sicurezza e la salute dei cittadini (Rianimazione, Ortopedia, Chirurgia, Medicina, Trasfusionale, Ostetricia,Pediatria, Radiologia, Dialisi, Gastroenterologia).

Nonostante la pubblicazione dell’atto aziendale a Sapri come a Vallo della Lucania le criticità restano e sono legate soprattutto alla carenza di personale e alla mancata attivazione dei nuovi servizi previsti previsti quali, nel caso del presidio del Golfo di Policastro, Cardiologia, Medicina di Urgenza, GOI Endoscopia (Gruppo Oncologico Interdisciplinare) e Lungodegenza .

Di qui l’esigenza, secondo Sapri Democratica, di intervenire.

“Hanno fatto bene i Sindaci dell’alto Cilento ad alzare la voce dichiarando lo stato di agitazione permanente a tutela dell’Ospedale di Vallo della Lucania”, fanno sapere dal gruppo di minoranza ricordando che oggi è fissata la riunione del Coordinamento Istituzionale dell’ambito S9. L’appuntamento “potrebbe essere una importante occasione per definire un forte documento di protesta che faccia sentire anche la voce del nostro territorio e dei Cittadini del Golfo di Policastro che hanno sempre dovuto lottare per tutelare il loro diritto alla salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home