Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Teggiano: 200mila Euro dalla Regione per la Cattedrale

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 14 Novembre 2017
Condividi

6 le domande bocciate. Il finanziamento è attinto dai fondi POC 2014 – 2020

Teggiano – Duecentomila euro per
gli interventi di riqualificazione, restauro e valorizzazione della ChiesaCattedrale di Santa Maria Maggiore e del Battistero. A tanto ammonta il finanziamento stanziato dalla Regione Campania nell’ambito dell’avviso di selezione per la promozione del turismo religioso e valorizzazione dei santuari della Campania. La chiesa, realizzata per volere di Carlo D’Angiò risale alla seconda metà del XIII secolo. La Giunta Regionale ha messo a disposizione un milione di Euro attinti dai fondi POC 2014 – 2020 grazie ai quali saranno finanziati interventi da duecentomila euro in 5 santuari della Campania. L’obiettivo del bando è quello della creazione e del consolidamento di itinerari religiosi per favorire la diffusione dei flussi dei pellegrini anche in aree ancora da sviluppare in ambito di turismo religioso. Le domande presentate e ritenute ammissibili di finanziamento sono state 34, le prime 5 pervenute in ordine cronologico sono quelle che riceveranno i fondi. La Chiesa Cattedrale di Teggiano è l’unica della provincia di Salerno ad essere stata finanziata, mentre gli altri 4 si trovano nella provincia di Napoli (3) e Caserta (1). Si è invece piazzata la diciannovesimo posto della graduatoria degli interventi ammisibili a finanziamento posizione non utile, almeno per ora, per ottenere i fondi, la Parrocchia di San Giovanni Battista di Padula. “È un altro importante risultato per Teggiano – ha dichiarato il sindaco Michele Di Candia – e avremo così modo di intervenire su dei nostri tantissimi gioielli artistici del nostro Comune”.

Sono state invece ritenute inammissibili le domande presentate per il Santuario della Colomba ad Atena Lucana; Santuario Mariano della Madonna della Neve del Monte Cervato che ricade nel comune di Sanza; Santuario San Michele alle Grottelle a Teggiano; Santuario Cuore Immacolato di Maria a Sassano; Convento di Sant’Antonio a Polla e San Francesco dei Cappuccini a Montesano sulla Marcellana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.