Attualità

Teatro e solidarietà nel Cilento: spettacoli per i malati oncoematologici

Ecco il programma dell'iniziativa

Redazione Infocilento

10 Novembre 2017

Teatro De Berardinis

Ecco il programma dell’iniziativa

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Torna la Rassegna “Teatro del Sorriso” – Premio “SolidArte”. Si tratta di un’iniziativa che punta a promuovere e sostenere la manifestazione di solidarietà La Vacanza del Sorriso, attraverso la quale, ogni anno, grazie alla generosità e alla collaborazione di migliaia di volontari e partner, vengono ospitate nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni centinaia di bambini e ragazzi oncoematologici, con le rispettive famiglie, provenienti da tutta Italia, per trascorrere un soggiorno settimanale gratuito.

Alla 1^ edizione della Rassegna parteciperanno 5 Compagnie, selezionate tra tutte quelle non professionistiche con sede legale sul territorio nazionale che hanno inviato la candidatura. Nella serata di premiazione che si terrà il 28 dicembre, ore 21, saranno assegnati i seguenti Premi SolidArte 2017: Migliore Compagnia, miglior attore protagonista, migliore attrice protagonista, miglior Attore non protagonista, migliore attrice non protagonista, migliore regia, migliore allestimento scenografico.”

La kermesse si svolgerà presso il Teatro De Berardinis di Vallo della Lucania nelle seguenti date:

• Domenica 12 novembre Compagnia Teatrale IPERCASO (Montecorvino Rovella) – Spettacolo: Parenti Serpenti
• Domenica 19 Novembre Compagnia Teatrale ELEA – Spettacolo: Allora sparo?
• Domenica 26 Novembre Compagnia Teatrale I PULICI C’A’ TOSSE – Spettacolo: Pronto!… 6 e 22?
• Domenica 3 Dicembre Compagnia Teatrale di Eduardo (Sala Consilina) – Spettacolo: I pompieri in tacchi a spillo.
• Domenica 10 Dicembre Compagnia Teatrale EUREKA (Catona di Ascea) – Spettacolo: Tutti pazzi per il letto
• Spettacolo finale con premiazione GIOVEDì 28 DICEMBRE

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home