• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La denunica: a Sapri rifiuti pericolosi nei pressi dell’ex isola ecologica di Verdesca

L'area fu già sottoposta a sequestro nel 2012

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 10 Novembre 2017
Condividi

L’area fu già sottoposta a sequestro nel 2012

InfoCilento - Canale 79

Nel 2012 l’isola ecologica in località Verdesca di Sapri, dopo un esposto, fu sequestrata e chiusa per il degrado in cui era tenuta dall’ufficio preposto del comune. Collocata sull’argine del torrente che sfocia nella baia di Sapri, avrebbe potuto rappresentare un pericolo grave di inquinamento ambientale per il percolato che fuoriusciva dai cassoni metallici e per il miscuglio indifferenziato dei rifiuti abbandonati nel luogo.

Adesso però l’area fuori del cancello dell ’ex isola ecologica dismessa è diventata una nuova maxi discarica di rifiuti abbandonati da incivili che non conoscono ancora l’importanza di differenziare i propri oggetti dismessi. A denunciarlo l’attivista Paolo Abbate, il quale ha evidenziato come “rifiuti vari sono presenti, anche speciali e pericolosi , come suppellettili, cartoni, mobili, numerosi elettrodomestici, copertoni auto, vetro, indumenti, plastica, legno, materassi e tubi di canna fumaria di eternit”.

“Due fotocamere erano state messe nell’area dal comune dopo aver fatto tempo fa una sommaria pulizia di rifiuti, ma in seguito sono state tolte – denuncia Abbate – Pertanto , senza una adeguata prevenzione mediante video camere e di sopralluogo effettuati ogni tanto dal corpo de vigili urbani, l’area della Verdesca è tornato ad essere luogo privilegiato dove abbandonare i propri oggetti dismessi”.

“Sono passati ormai 5 anni – conclude Abbate – dalla denuncia e sequestro, ma l’udienza per il processo che doveva essere celebrata il 10 novembre di quest’anno è stata ancora rimandata al prossimo anno.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.