• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Trenitalia Campania, corse regionali: puntualità 88%, regolarità 99%

Nei primi dieci mesi del 2017 la puntualità dei treni regionali cresce ancora rispetto ai risultati dello scorso anno

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 9 Novembre 2017
Condividi

Nei primi dieci mesi del 2017 la puntualità dei treni regionali cresce ancora rispetto ai risultati dello scorso anno

InfoCilento - Canale 79

Puntuali 88 treni su 100, uno su cento cancellato: è la fotografia delle corse ferroviarie regionali gestite da Trenitalia in Campania nel corso dei primi 10 mesi del 2017.

La puntualità reale, che include i soli treni arrivati entro i 5 minuti dall’orario previsto, è dell’ 88,1%, l’indice di regolarità, che misura le corse effettuate rispetto alle programmate, è del 99%. Nelle ore di punta del mattino, nella fascia 6-10, la percentuale dei treni in orario risulta del 91,5% , confermando lo standard dello scorso anno.

Sono indici che, considerando le sole cancellazioni (1%) e ritardi (4%) imputabili direttamente a Trenitalia, salgono al 99,6% come regolarità e 96% per la puntualità, a dimostrazione che la macchina industriale e organizzativa di Trenitalia sta confermando la sua positiva evoluzione, addirittura con una riduzione rispetto al 2016 di 0,1 punti percentuali dei ritardi di sua diretta responsabilità.

Non a caso migliora anche il giudizio dei clienti: nell’ultima indagine, chiusa a settembre,  il 76,7% si è dichiarato soddisfatto del viaggio nel suo complesso, portando la media cumulata dei primi 10 mesi al 76,8%, con una crescita in due anni di 6,7 punti percentuali.

Il bilancio dei primi dieci mesi del 2017 tiene conto del volume di servizi prodotti, pari a oltre 170mila corse effettuate nella Regione Campania, percorrendo complessivamente 9 milioni e 221.820 km con 69 milioni e 630mila passeggeri saliti a bordo.

L’ultima indagine demoscopica, condotta a settembre da una società esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio sia nel confronto con gli anni precedenti 2016 e 2015 (+2,1% vs settembre 2016 e +5,3% vs settembre 2015), sia con il cumulato annuo (+4,5% vs il 2016 e +6,7% vs il 2015).

Il gradimento maggiore a settembre si registra nell’ambito della preparazione del viaggio (95,8%), nella facilità di ottenimento, completezza e chiarezza delle informazioni ricevute (96,3%) e nella facilità/comodità di acquisto dell’abbonamento/biglietto (95,3%).

Per quanto riguarda la permanenza a bordo le percentuali migliori si registrano nell’illuminazione della carrozza (89,5%) e nell’aspetto, la cortesia e la professionalità del personale (84,4%). Rispetto a settembre 2016 i trend di maggiore crescita si hanno in: Safety +5,7% (75,7% vs 81,4%), disponibilità posti +6,3% (73,4% vs 79,7).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.