Attualità

Auletta: ordinanza di demolizione illegittima, il TAR condanna il Comune

Dovrà pagare le spese ad una cittadina

Erminio Cioffi

7 Novembre 2017

Dovrà pagare le spese ad una cittadina

InfoCilento - Canale 79

AULETTA. Il TAR ha condannato il comune di Auletta al pagamento della somma di mille euro per le spese processuali ed alla restituzione del contributo unificato versato da una cittadina destinataria di una ordinanza, per i giudici illegittima, di demolizione di un deposito agricolo realizzato su un terreno di sua proprietà in località Mattina.

La vicenda giudiziaria ha inizio nel mese di luglio di quest’anno quando l’Ufficio Tecnico Comunale del comune del Tanagro ha inviato alla donna una ordinanza di demolizione del deposito agricolo delle dimensioni pari a circa 100 metri cubi. Ordinanza emanata in seguito alla bocciatura dell’istanza di rilascio del permesso a costruire in sanatoria. La proprietaria del terreno decide di presentare ricorso al TAR per ottenere l’annullamento dell’ordinanza di demolizione. Il Comune ha deciso di non costituirsi in giudizio e nei giorni scorsi i giudici amministrativi hanno riconosciuto l’illegittimità del provvedimento emesso dall’Ufficio Tecnico Comunale.

Il TAR nella sentenza mette in evidenza che “non emergono le ragioni poste a sostegno del diniego – si legge nella sentenza – a fronte delle specifiche deduzioni articolate dalla parte ricorrente in sede procedimentale e con il ricorso; non si comprende, in particolare, a fronte della poco chiara motivazione di non sufficienza della documentazione presentata e di contrasto con il nuovo Piano Urbanistico Comunale, quali siano le ragioni di contestata non conformità edilizia”. Per i giudici inoltre il diniego non è stato preceduto nemmeno dalla “doverosa pertinente comunicazione dei motivi ostativi” e per questo motivo è illegittimo così come lo è anche l’ordinanza di demolizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home