• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, bando per l’assegnazione dei posti barca

Le domande andranno presentate entro il 7 dicembre

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 5 Novembre 2017
Condividi
Porto di Agropoli

Le domande andranno presentate entro il 7 dicembre

AGROPOLI. L’ufficio area lavori pubblici, porto e demanio – servizio gestione pontili e litorale marittimo del comune di Agropoli ha indetto un bando per la formazione di una graduatoria relativa all’’assegnazione dei posti di ormeggio nel porto di Agropoli e più precisamente, presso i pontili comunali e specchi acquei gestiti dal comune di Agropoli in regime di concessione demaniale marittima regionale.

La durata della graduatoria è fissata in tre anni, dall’1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2020.

Sette le classi d’ormeggio, per un totale di 245 posti barca così suddivisi:
Natanti fino a 8 mq fino a ml. 5,00 20 posti
Natanti da mq 8,01 a 12 mq da ml. 5,01 a ml. 6,00 70 posti
Natanti da mq 12,01 a 16 mq da ml. 6,01 ml. 7,00 67 posti
Natanti da mq 16,01 a 20 mq da ml. 7,01 a ml. 7,50 65 posti
Natanti da mq 20,01 a 25 mq da ml. 7,51 a ml. 8,00 10 posti
Natanti da mq 25,01 a 30 mq da ml. 8,01 a 9,00 10 posti
Imbarcazioni superiori a 30 mq da 9,01 a ml. 12,00 3 posti

E’ autorizzato l’ormeggio di sole 5 (cinque) barche a vela aventi un pescaggio massimo fino a m. 1,50 a causa del basso fondale.

Le istanze dovranno essere inviate entro il 7 dicembre:
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
1. copia documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
2. n. 2 fotografie dell’unità di navigazione in primo piano a colori, con riprese diversificate, in formato digitale BMP, JPEG, TIFF;
3. copia della licenza di navigazione per le unità immatricolate intestata al richiedente;
4. copia del certificato d’uso motore per le unità non immatricolate;
5. certificato di residenza e/o dichiarazione sostitutiva attestante la residenza dell’istante nel comune di Agropoli da almeno due anni;
6. copia della polizza assicurativa a copertura dei rischi connessi alla responsabilità civile verso terzi, comprensiva di danni a persone e a cose, derivanti da incendio e scoppio, ecc., per un ammontare non inferiore a €. 500.000,00 (euro cinquecentomila/00), intestata al richiedente del posto di ormeggio. A pena di esclusione, la polizza dovrà essere in corso di validità ed intestata al richiedente del posto barca; 7. n° 2 fotografie formato foto-tessera dell’istante;
8. copia della ricevuta di pagamento TARES ed IMU dell’anno precedente per i richiedenti non residenti ma iscritti nei ruoli TARI, TASI ed IMU del Comune di Agropoli per l’anno 2017;
9. per le unità di navigazione aventi caratteristiche tali da richiedere il possesso della patente nautica, l’istante dovrà allegare copia della stessa alla domanda, pena la perdita del diritto all’assegnazione del posto barca.

La domanda dovrà essere trasmessa via Pec, al protocollo dell’Ente o attraverso posta raccomandata.

Si procederà all’assegnazione dei posti barca secondo i criteri di priorità nell’ordine numerico
di seguito indicato:
1. assegnazione dei posti di ormeggio nella misura del 100%, suddivisi per classe e tipologia dell’imbarcazione e/o natante, alle persone fisiche e/o persone giuridiche, residenti nel Comune di Agropoli da almeno due anni;
2. residenti nel comune di Agropoli da meno di due anni;
3. richiedenti non residenti ma iscritti nei ruoli TARI, TASI ed IMU del Comune di Agropoli;
4. richiedenti non residenti ma locatari di immobili ubicati nel Comune di Agropoli con contratto regolarmente registrato per la durata minima di un anno;
5. richiedenti non residenti.

L’Ufficio competente, espletata la fase istruttoria, approverà una graduatoria provvisoria, la quale sarà pubblicata all’Albo Pretorio del comune nonché sul sito internet istituzionale, per almeno sette giorni consecutivi. Le eventuali contestazioni in ordine all’esclusione dalle procedure di assegnazione, devono essere trasmesse all’ufficio competente, entro tre giorni dalla scadenza della stessa. Al termine della pubblicazione, esaminati gli eventuali ricorsi, la stessa diverrà definitiva.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.