Attualità

Agropoli, bando per l’assegnazione dei posti barca

Le domande andranno presentate entro il 7 dicembre

Gennaro Maiorano

5 Novembre 2017

Porto di Agropoli

Le domande andranno presentate entro il 7 dicembre

AGROPOLI. L’ufficio area lavori pubblici, porto e demanio – servizio gestione pontili e litorale marittimo del comune di Agropoli ha indetto un bando per la formazione di una graduatoria relativa all’’assegnazione dei posti di ormeggio nel porto di Agropoli e più precisamente, presso i pontili comunali e specchi acquei gestiti dal comune di Agropoli in regime di concessione demaniale marittima regionale.

La durata della graduatoria è fissata in tre anni, dall’1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2020.

Sette le classi d’ormeggio, per un totale di 245 posti barca così suddivisi:
Natanti fino a 8 mq fino a ml. 5,00 20 posti
Natanti da mq 8,01 a 12 mq da ml. 5,01 a ml. 6,00 70 posti
Natanti da mq 12,01 a 16 mq da ml. 6,01 ml. 7,00 67 posti
Natanti da mq 16,01 a 20 mq da ml. 7,01 a ml. 7,50 65 posti
Natanti da mq 20,01 a 25 mq da ml. 7,51 a ml. 8,00 10 posti
Natanti da mq 25,01 a 30 mq da ml. 8,01 a 9,00 10 posti
Imbarcazioni superiori a 30 mq da 9,01 a ml. 12,00 3 posti

E’ autorizzato l’ormeggio di sole 5 (cinque) barche a vela aventi un pescaggio massimo fino a m. 1,50 a causa del basso fondale.

Le istanze dovranno essere inviate entro il 7 dicembre:
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
1. copia documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
2. n. 2 fotografie dell’unità di navigazione in primo piano a colori, con riprese diversificate, in formato digitale BMP, JPEG, TIFF;
3. copia della licenza di navigazione per le unità immatricolate intestata al richiedente;
4. copia del certificato d’uso motore per le unità non immatricolate;
5. certificato di residenza e/o dichiarazione sostitutiva attestante la residenza dell’istante nel comune di Agropoli da almeno due anni;
6. copia della polizza assicurativa a copertura dei rischi connessi alla responsabilità civile verso terzi, comprensiva di danni a persone e a cose, derivanti da incendio e scoppio, ecc., per un ammontare non inferiore a €. 500.000,00 (euro cinquecentomila/00), intestata al richiedente del posto di ormeggio. A pena di esclusione, la polizza dovrà essere in corso di validità ed intestata al richiedente del posto barca; 7. n° 2 fotografie formato foto-tessera dell’istante;
8. copia della ricevuta di pagamento TARES ed IMU dell’anno precedente per i richiedenti non residenti ma iscritti nei ruoli TARI, TASI ed IMU del Comune di Agropoli per l’anno 2017;
9. per le unità di navigazione aventi caratteristiche tali da richiedere il possesso della patente nautica, l’istante dovrà allegare copia della stessa alla domanda, pena la perdita del diritto all’assegnazione del posto barca.

La domanda dovrà essere trasmessa via Pec, al protocollo dell’Ente o attraverso posta raccomandata.

Si procederà all’assegnazione dei posti barca secondo i criteri di priorità nell’ordine numerico
di seguito indicato:
1. assegnazione dei posti di ormeggio nella misura del 100%, suddivisi per classe e tipologia dell’imbarcazione e/o natante, alle persone fisiche e/o persone giuridiche, residenti nel Comune di Agropoli da almeno due anni;
2. residenti nel comune di Agropoli da meno di due anni;
3. richiedenti non residenti ma iscritti nei ruoli TARI, TASI ed IMU del Comune di Agropoli;
4. richiedenti non residenti ma locatari di immobili ubicati nel Comune di Agropoli con contratto regolarmente registrato per la durata minima di un anno;
5. richiedenti non residenti.

L’Ufficio competente, espletata la fase istruttoria, approverà una graduatoria provvisoria, la quale sarà pubblicata all’Albo Pretorio del comune nonché sul sito internet istituzionale, per almeno sette giorni consecutivi. Le eventuali contestazioni in ordine all’esclusione dalle procedure di assegnazione, devono essere trasmesse all’ufficio competente, entro tre giorni dalla scadenza della stessa. Al termine della pubblicazione, esaminati gli eventuali ricorsi, la stessa diverrà definitiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Torna alla home