Cilento

Furto dell’oro di San Pantaleone: quattro banditi ai domiciliari

Fuori dal carcere senza braccialetti

Redazione Infocilento

3 Novembre 2017

Fuori dal carcere senza braccialetti

VALLO DELLA LUCANIA . Furto dell’oro di San Pantaleone. Colpo di scena nella vicenda giudiziaria. Il giudice presso il tribunale di Vallo della Lucania Maria Lamberti ha concessi gli arresti domiciliari a quattro dei cinque malviventi rinchiusi a Rebbia.

Una ventina di giorni fa il giudice aveva rigettato la richiesta della difesa anche per la ma avanza di braccialetti elettronici. Resta in cella il capo della banda, Balanelu, da tutti gli altri nominato come il “Boss”. Altri due componenti della banda criminale, composta da romeni dai 20 ai 30 anni, erano già ai domiciliari a Cosenza e Rende.

I nuovi domiciliari sono stati concessi senza braccialetti. Unico divieto previsto nel provvedimento firmato dal giudice, quello di non comunicare con persone diverse da quelle conviventi all’interno delle abilitazioni indicate.

Si avvia quindi a chiudersi una triste vicenda per la comunità di Vallo della Lucania. Di fatti è già definita anche la vicenda giudiziaria. Dall’udienza fissata per il 23 gennaio, a distanza esatta di un anno dalla notte del colpo, si attendono poche novità. I sette malviventi hanno chiesto riti alternativi già accolti dal pm su cui ora deve decidere il giudice. I legali della difesa hanno chiesto il patteggiamento con pene di tre anni e 300 euro di multa per uno dei ladri che ha la recidiva e due anni per gli altri quattro. Gli altri hanno chiesto il rito abbreviato.

La vicenda viene seguita con attenzione dalla comunità locale ferita dall’azione criminale perpetrata ai danni del Santo Patrono. L’oro è stato recuperato grazie al lavoro svolto dai carabinieri al comando del capitano Mennato Malgieri. Il comune di Vallo, con l’avvocato Gaetano Di Vietri e la Parrocchia di San Pantaleone con l’avvocato Gerardo Boccia si sono costituiti parte civile unitamente alla signora Anella Lombardo (avvocato Celestino Sansone) a cui i ladri hanno danneggiato l’auto.

All’appello mancherebbe l’ottavo ed ultimo componente della banda. A mettere a segno il colpo furono otto malviventi. Il bottino sarebbe stato poi diviso in dieci. Dettaglio questo che farebbe pensare alla presenza di due complici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Torna alla home