Eventi

Bellosguardo: Fede’n’Marlen live a palazzo De Philippis

Appuntamento il 4 novembre

Katiuscia Stio

3 Novembre 2017

Appuntamento il 4 novembre

BELLOSGUARDO. Fede’n’Marlen live. Progetto Voci dal Sud. È fissato per sabato 4 il nuovo evento organizzato dall’Associazione Rehub Alburni ed il suo contenitore multidimensionale, Rural Dimension. A pochi passi da Piazza Morrone, nel Palazzo De Philippis, una serata tra lo street food, l’Enoteca dei vini della Valle del Calore e il live di Fede’n’Marlen. Napoli, Granada, Buenos Aires, Rione Sanità.

Da questi luoghi nascono i suoni che nel 2013 danno vita al sodalizio tra le due cantautrici Fede ‘n’ Marlen, Federica Ottombrino e Marilena Vitale, due ragazze napoletane che si incontrano e scoprono un mondo in comune, che insieme possono creare canzoni e dare respiro alle loro emozioni. Inizia così un percorso musicale che le porterà alla realizzazione di due EP intitolati “Stalattiti” e “Stalattiti live”. Nel loro bagaglio di influenze sonore e formazione musicale si cela la musica d’autore, cantautori sudamericani, magici come Caetano Veloso e Adriana Calcanhotto, l’antica e saggia canzone napoletana, l’amore per gli strumenti acustici e tradizionali, la voglia di parlare ad un mondo che sembra sfuggire alla teoria dell’amore, della bellezza delle cose, della passione per la vita. Con la fine del 2013 comincia lo “Stalattiti Tour” che le porta a suonare in tutta la penisola italiana, in tappe importanti da Milano a Roma fino all’agrigentino, collezionando un attivo di 180 concerti e imponendosi sulla scena napoletana sempre più viva.

Nella loro musica, Fede’n’Marlen, raccontano storie che sudano amore, ironia, piccole filosofie di vita e si confrontano con un mondo che velocemente vorrebbe cancellare ogni emozione mentre le canzoni le fermano e le mettono in musica, sono scritte nei testi, vivono nelle voci , nelle chitarre , nella fisarmonica e nei suoni viscerali e sinceri, per entrare nella pelle del sogno in cui vivono da due anni. L’associazione Rehub Alburni, nata come evoluzione della Consulta Giovanile Bellosguardo per estendere il proprio raggio d’azione, intende promuovere il patrimonio artistico, culturale, storico e ambientale dell’area compresa tra la Valle del Calore e i Monti Alburni, partendo dal territorio di Bellosguardo. L’associazione intende offrire spazi liberi, fertili per ogni disciplina, valorizzando l’artigianato e le pratiche rurali cercando di rimanere a stretto contatto con l’innovazione. Perseguire e attuare una idea di multidimensionalità del territorio rifacendosi alle politiche previste dall’Unione Europea per le aree rurali, cercando di apportare al territorio futuri benefici economici.

RURAL DIMENSIONS è un contenitore multidimensionale che parte da una radice profonda: l’identità rurale. Rural dimensions si propone di essere un contenitore di eventi tanto diversi quanto complementari tra loro, in cui il locale si interfaccia con il globale e viceversa, rispettando i principi dell’eco-sostenibilità: percorsi trekking (Inside Alburni), dibattiti, reading, concerti, workshop, mostre d’arte, ospitalità diffusa sperimentale, promotore di prodotti slow food – km 0.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home