Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Libriamoci 2017, Lettura e ambiente. Il saluto ufficiale del Presidente del Parco ai primi maturandi del Corso Turistico dell’IIS Cenni-Marconi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Libriamoci 2017, Lettura e ambiente. Il saluto ufficiale del Presidente del Parco ai primi maturandi del Corso Turistico dell’IIS Cenni-Marconi

Libriamoci 2017, Lettura e ambiente. Il saluto ufficiale del Presidente del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano ai primi maturandi del Corso Turistico dell'IIS Cenni-Marconi

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 28 Ottobre 2017
Condividi

Venerdì 27 Ottobre, nell’Aula Magna del Cenni-Marconi si è svolta la terza edizione di Libriamoci a scuola, giornate di lettura promosse dal Miur a cui la scuola ha ufficialmente aderito. Tema dell’incontro dello specifico filone tematico, intitolato Lettura e ambiente,  sono state”le metafore degli sguardi dei viaggiatori” sul Cilento.

Nel corso della manifestazione, in cui sono stati presentati vari progetti della scuola legati al territorio, prodotti nei laboratori di arte e moda, meccanica e robotica, il Presidente del Parco del Cilento e del Vallo di Diano, Dott. Tommaso Pellegrino, ha voluto dedicare un saluto e una riflessione per i primi diplomandi del Corso Turistico, istituito cinque anni fa. Durante il saluto ufficiale, il Dirigente, Prof.Cosimo Petraglia,  ha  ricordato tutte le tappe del complesso iter progettuale alla base di un percorso che oggi s’impone come una scelta strategica nel panorama delle offerte formative del nostro territorio.

I primi diplomandi del turistico, a cui I docenti hanno voluto dedicare una poesia e una pergamena, hanno aperto un dibattito con il Presidente del Parco sui temi del turismo sostenibile, sul connubio tra turismo e ambiente, sulle risorse del territorio da valorizzare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image