In Primo Piano

Fognatura di Montesano: pubblicati gli atti di gara

Il IV lotto collegherà la frazione di Arenabianca al depuratore di Montesano Scalo

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2017

Il IV lotto collegherà la frazione di Arenabianca al depuratore di Montesano Scalo

InfoCilento - Canale 79

Sono stati pubblicati, in data odierna, sul sito della Provincia di Salerno – Ente individuato dalla Regione quale Stazione Appaltante per il più vasto finanziamento del progetto Risanamento Ambientale e dei Corpi Idrici della provincia – gli atti di gara per il lavoro di realizzazione del IV lotto della fognatura di Montesano che collegherà, per lo smaltimento dei residui, la frazione di Arenabianca al depuratore di Montesano Scalo, attraversando l’intera SP192.

” Un’opera” dichiara il sindaco Giuseppe Rinaldi ” – come dissi circa un mese fa a seguito della pubblicazione della Determina a contrarre – particolarmente attesa, che fa seguito al finanziamento regionale che, insieme ad altri, giunge  dal Comune di Montesano Sulla Marcellana. Si tratta di un lavoro che davvero restituirà dignità ad alcune aree del territorio comunale che, nel 2017, meritano salubrità personale ed ambientale. La partecipazione alle imprese interessate sarà aperta sino al 24 novembre prossimo; poi, si passerà alla valutazione che, mi auspico, possa essere celere e senza intoppi, in modo da poter avviare quanto prima le procedure. Si compie un ulteriore passo concreto per la realizzazione di questo progetto che, come più volte detto, è e resta una delle priorità della nostra Amministrazione Comunale, a cui stiamo dedicando particolare attenzione in stretta collaborazione con gli uffici preposti.”

Il sindaco, inoltre, aggiunge che ” Dopo le procedure iniziali, prenderanno il via anche questi lavori, che consentiranno di aggiungere, insieme all’attuale progetto per il II lotto bis che interessa alcuni quartieri particolarmente abitati della frazione Scalo, e insieme a un nuova progettazione su cui stiamo lavorando per reti secondarie, un ulteriore tassello, davvero rilevante, per la corretta depurazione comunale. Fognature, acquedotti, metano sono servizi essenziali per la comunità e stiamo cercando di realizzarli in maniera capillare e diffusa. In tema di lavori pubblici, stiamo ponendo in campo, in questi ultimi giorni, diverse procedure per avviare, finalmente, i lavori. Con grande umiltà, nel solco della continuità amministrativa e consci dell’immane lavoro svolto nel primo anno della nostra Amministrazione, iniziamo a vedere concretamente i frutti per la nostra comunità a cui ogni sforzo è diretto.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Torna alla home