Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Manca la commissione paesaggistica, stop ai pareri

Comune diffidato dalla regione Campania dopo gli esposti della minoranza

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 24 Ottobre 2017
Condividi

Comune diffidato dalla regione Campania dopo gli esposti della minoranza

CASAL VELINO. La regione Campania ha revocato al Comune la delega al rilascio di pareri in materia edilizia.

In una nota del direttore generale per il Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile, Massimo Pinto, l’Ente è stato diffidato all’esercizio della funzione. Tutto nasce da un precedente esposto fatto dal gruppo di minoranza Insieme per Casal Velino dai consiglieri comunali Eligio De Marco, Daniele D’Aiuto, Luigi Lista e Fabio Maria Morinelli.

I quattro, già nel novembre dello scorso, evidenziarono come “la Commissione attualmente insediata ha terminato il proprio mandato triennale ed è in regime di prorogatio tacita da circa due anni”. Nonostante fosse stata chiesta la discussione della vicenda in consiglio comunale l’argomento non è stato mai trattato. Di qui la decisione di segnalare il caso alla Regione con una nota in cui si chiedeva di “di ripristinare la regolare applicazione della normativa nazionale e regionale in tema di nomina della commissione e, di conseguenza, tutelare, secondo i basilari principi di partecipazione democratica, la partecipazione della minoranza consiliare alla vita amministrativa del comune”.

Un ulteriore esposto-denuncia fu poi inviato anche alla Soprintendenza archeologica delle belle arti e del paesaggio di Salerno e Avellino la quale attraverso la Soprintendente Francesca Casuale, invitò l’amministrazione comunale ad “astenersi dall’operare come subdelega e predisporre ad horas quanto previsto dalle normative vigenti in merito alla nomina della commissione”. “In caso contrario – avvertiva la Soprintendenza – questo ufficio sarà costretto a segnalare la questione alla Regione Campania che inevitabilmente revocherà formalmente la delega al comune in materia paesaggistica”.

Anche in questo caso, però, l’amministrazione comunale retta dal sindaco Silvia Pisapia non è intervenuta e così la Regione ha diffidato il comune di Casal Velino all’esercizio della delega fino a nuova verifica della sussistenza dei requisti previsti dalla legge. Ciò significa che non potranno essere lasciate, al momento, nuove autorizzazioni in materia paesaggistica .

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.